Solidarietà ai giornalisti del Tirreno (e non solo) minacciati

“Io sono sempre più convinto che i giornalisti del Tirreno andrebbero presi a bastonate dalla mattina quando si svegliano alla sera quando vanno a dormire. Ogni articolo (vero o falso) che sia un minimo interessante lo censurano sul sito perché devi pagare e se lo sblocchi (perché il modo c’è) ti rendi conto che per […]

Pisa deserta ai tempi del coronavirus: le foto

La bellezza della città è immutata. Anche se vederla così inanimata fa venire il magone. Negli scatti realizzati a Pisa da Gabriele Masotti si scorge la drammaticità del momento. Tutto è al proprio posto, apparentemente immutato. Manca solo l’uomo. E i pochi che si vedono in giro sembrano alieni, quasi fuori contesto. Torneremo a riempire […]

Covid-19, niente tornerà come prima

Autorevoli scienziati mondiali hanno dichiarato che la pandemia cinese ancora in atto non avrà termine nel breve tempo e perciò dobbiamo rivedere tutto il nostro sistema sanitario. Proponiamo quindi di costruire reparti ospedalieri separati, autonomi e specializzati per le malattie infettive come nel secolo scorso fu fatto per la “tubercolosi”: a Pisa c’era l’Ospedale S. […]

Il Covid-19 a Chicago raccontato da una famiglia toscana

Nell’estate del 1956 la vita doveva ancora servire la sua mano migliore alla famiglia Natali. A Lucca, nella piccola frazione di San Leonardo in Treponzio, il ritmo del tempo era scandito dal duro lavoro nei campi che circondavano la casa su due piani, troppo piccola per ospitare tre generazioni sotto un unico tetto. Gli ortaggi […]

Faccia a faccia con Kesselring a Seravezza: e le case saltarono in aria

– Renato Sacchelli – Nel mese di agosto 1944 percorsi frequentemente le vie deserte, assolate e silenziose di Seravezza. Faceva impressione non vedere nessuno lungo i muretti del fiume, sotto i platani dirimpetto all’ospedale, di solito gremiti di persone. Dalla cave non giungevano più i fragori dei sassi rotolanti lungo i ravaneti né quelli provocati […]

Le regate virtuali seduti sul divano

I velisti come tutti stanno a casa, ma non si rassegnano e trovano il modo di regatare anche se il mare è deserto. La Federazione Italiana Vela (Fiv) sta organizzando il prima trofeo di e-sailing “Mille per una Vela“. Mille velisti virtuali regateranno rispettando le stesse regole di quando si va per mare. Lunedì 13 […]

Ponte crollato, è già partito lo scaricabarile

Uno degli sport italiani più in voga negli ultimi decenni, lo scaricabarile, è iniziato anche sulla vicenda del ponte crollato tra Toscana e Liguria. Fortunatamente non ci sono state vittime ma solo due feriti, grazie al fatto che l’emergenza coronavirus ha quasi azzerato la circolazione dei mezzi, altrimenti sarebbe stata una tragedia, visto che su […]