“Dalla Torre al mare: valorizzazione di Marina di Pisa” è il progetto portato avanti da alcuni studenti delle classi quarte dell’istituto IPSAR “G. Matteotti” di Pisa (indirizzo di…
– Luca Bocci – Nell’anno e mezzo che abbiamo passato a raccontarvi la nostra incredibile Toscana, non abbiamo dedicato molto spazio ad una delle città più famose della…
“Pianosa è un patrimonio abbandonato. Dalla nostra denuncia deve partire la sfida per recuperarlo e valorizzarlo”. I consiglieri regionali toscani di Fratelli d’Italia portano all’attenzione di tutti la…
Le città d’arte, si sa, vengono regolarmente prese d’assalto dai turisti. Se questo è un bene perché muove l’economia, indubbiamente ci sono degli aspetti negativi, soprattutto per chi…
Molti appassionati della Toscana invidiano noi “nativi” perché abbiamo la possibilità di vivere a pochi passi da bellezze storiche, architettoniche e naturali uniche al mondo. Talvolta, però, vivere…
C’è un grande fermento nel Casentino. Si deve all’iniziativa di due giovani che, mettendo a frutto le loro esperienze e i loro sogni, hanno dato vita a un…
Nella puntata di oggi vi raccontiamo una storia particolare, quella di Paolo Burrini, geologo fiorentino che, qualche anno fa, decise di mollare il suo lavoro in una ditta…
Prospettive incerte del turismo in Toscana proprio quando il pass COVID sembra prospettare la riapertura dei confini in tempo per la stagione estiva. Con molte strutture ricettive al…
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha presentato insieme al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro un decalogo di proposte per rilanciare il sistema Paese, partendo dalle città d’arte.…
L’estate 2020, come ampiamente previsto, subisce gli effetti del Covid. Il bilancio ovviamente si farà alla fine ma i dati di giugno e le prospettive di luglio e…
Conosciute e apprezzate in tutto il mondo le guide turistiche Lonely Planet organizzano anche degli eventi interessanti alla scoperta dei luoghi più belli da visitare. Tra le tappe…