I lungarni pisani possono ritenersi, senza ombra di dubbio, una delle tante bellezze pisane, come ricordava, a suo tempo, anche il buon Giacomo Leopardi preferendoli a quelli fiorentini.…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una donna brillante e intraprendente, capace di far fruttare la ricca dote che porta al marito duca, una donna emblema di bellezza, raffinatezza,…
– Ilaria Clara Urciuoli – La mostra ospitata fino al 30 aprile a Palazzo Pitti su Rudolf Levy è un percorso nelle dissonanze della storia, nella forza di…
– Ilaria Clara Urciuoli – C’è una dimensione della vita e del nostro essere che va considerata senza confini. E non soltanto sul piano spirituale – che è…
– Ilaria Clara Urciuoli – La mostra non autorizzata (“An unauthorized exhibition” recita la stessa locandina) sull’opera di Banksy, ospitata nel Polo culturale Bottini dell’olio a Livorno fino…
– Ilaria Clara Urciuoli – Stretto nella salda mano di san Zanobi il modellino di Firenze è l’antesignano meno kitsch delle attuali statuette fatte e vendute in serie…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una mostra imponente quella sul grande artista olandese Maurits Cornelis Escher visitabile fino al 26 marzo al Museo degli Innocenti di Firenze; una…
– Ilaria Clara Urciuoli – Un amabile gioco di luci che dà visibilità alle trasparenze e rilevanza all’altro che ci cammina accanto, un’illusione di completezza che ci spinge…
– Ilaria Clara Urciuoli – Firenze, 1855: usciti dalle aule dell’Accademia un gruppo di pittori percorre via Larga sbuffando non tanto contro la fiorentina Accademia delle Belle Arti…
– Guido Martinelli- Martedì 9 agosto 2022, alle 12, nell’anno di “Volterra ‘22 prima città toscana della cultura”, dopo un lungo periodo di restauro, riapre il Museo “Guarnacci”,…
– Ilaria Clara Urciuoli – Due sale, cinque statue, cinque cammei, qualche affresco: i numeri della mostra “A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza” ricalcano le…