“Elliott Erwitt. Icons” è il titolo della retrospettiva che celebra la carriera del fotografo ad un anno dalla sua scomparsa. Gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospiteranno fino al 4 maggio 2025 ben ottanta iconici ed indimenticabili scatti che raccontano la storia, il costume e l’ironia del Novecento. Una mostra fotografica unica, curata da Biba Giacchetti, […]
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza (Lucca) stanno per trasformarsi in una macchina del tempo grazie alla mostra “Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo”, promossa dalla Fondazione Terre Medicee. Dopo il successo della mostra dedicata agli anni ’80, è il turno di scoprire gli eventi sociali, […]
L’Istituto de’ Bardi di Firenze sarà quest’anno a Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria inprogramma alla Stazione Leopolda dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto culturale volto a esplorare il rapporto tra tecnica, conoscenza e trasmissione del sapere, tematiche centrali tanto per l’editoria quanto […]
Per chi ama la storia e le curiosità legate al territorio c’è una bella mostra da vedere a Cascina (Pisa): “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. È allestita presso la Biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina, la mostra “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. L’esposizione è organizzata dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”, […]
La mostra dedicata a Katsushika Hokusai, ospitata a Palazzo Blu di Pisa fino al prossimo 23 febbraio, offre un’immersione profonda nell’opera di un maestro che ha definito l’essenza dell’arte ukiyo-e, incarnando al contempo il respiro universale della creatività artistica. Con oltre 200 opere, l’esposizione curata da Rossella Menegazzo non si limita a raccontare Hokusai come […]
Volto austero, quasi impenetrabile, sguardo pensoso, rivolto altrove. Ci accoglie così il Bruto di Michelangelo, opera scelta per aprire con generosità ed eloquenza la mostra a cura di Cristina Acidini eSergio Risaliti “Michelangelo e il potere”, ospitata nelle sale che per eccellenza rappresentano la politica nel capoluogo toscano, quelle di Palazzo Vecchio. Con i suoi […]
“Gli esploratori dell’infinito. Dal romanzo di Yambo al Graphic Novel” è la mostra dedicata a Yambo e al graphic novel di Davide La Rosa e Armin Barducci. L’esposizione coincide con un anniversario importante, centocinquanta anni dalla nascita di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli. Gli esploratori dell’infinito è uno dei suoi più famosi romanzi d’avventura e Davide La […]
C’è tempo fino al 26 gennaio 2025 per visitare la sensazionale mostra d’arte di Helen Frankenthaler, una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del movimento artistico americano del XX secolo. “Dipingere senza regole” è il titolo della retrospettiva co-organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, e Helen Frankenthaler Foundation, New York. Frankenthaler è un’artista statunitense considerata […]
Il Metropolitan Museum di New York e la National Gallery di Londra hanno organizzato una grande esposizione dedicata agli artisti senesi del Trecento. I protagonisti sono Duccio di Buoninsegna, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini e altri maestri della pittura italiana del XIV secolo, le cui opere sono state raccolte alla mostra “Siena: the Rise […]
Numeri in crescita quelli della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze che segna con questo primo fine settimana di apertura un +30% rispetto alla precedente edizione del 2022. Ben 2900 le persone che nei giorni di sabato 28 e domenica 29 settembre hanno varcato la soglia di Palazzo Corsini per ammirare le opere di straordinario valore portate […]
Un intreccio di potere e devozione si condensa nei bronzi argentati, negli ori e pietre preziose, nelle stoffe ricamate, pezzi unici esposti fino al 7 gennaio al Museo Marino Marini di Firenze. Un intreccio che rende onore a uno dei luoghi più importanti della storia dell’Occidente e non solo, la Terra Santa. Crocevia di culture […]
L’esposizione si trova presso il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi ed è un assaggio della storia millenaria dell’antico Egitto. Esternamente è presente una riproduzione della statua di Ramesse II, un importante faraone d’Egitto, che invita tutti i passanti ad entrare e ammirare i 24 rari e preziosi reperti che provengono direttamente dal Museo […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |