Continua il dialogo tra arte contemporanea e capolavori del passato nelle sale della Galleria degli Uffizi dove è stata inaugurata ieri la mostra di Giuseppe Penone dal titolo…
– Ilaria Clara Urciuoli – C’è un luogo a Firenze dove il gap generazionale si annulla appena se ne varca la soglia, in cui la poesia delle immagini…
– Ilaria Clara Urciuoli – Utilizzando la teoria dei grafi, che tanta parte riesce a rappresentare della realtà a noi circostante, possiamo dire che oggi ci troviamo davanti…
– Ilaria Clara Urciuoli – Rappresentare in uno spazio e un tempo finiti l’opera di Simone Forti, renderla al pubblico in tutta la sua complessità e carica innovativa,…
– Ilaria Clara Urciuoli – Volendo utilizzare continuità e rotture come chiavi interpretative potremmo con tranquillità dire che il Museo Novecento di Firenze ha voluto, con la mostra…
– Ilaria Clara Urciuoli – La gioia per la riapertura dei luoghi d’arte si percepisce bene anche a Grosseto, tradizionalmente nota grazie alla sua Maremma per la natura…
– Ilaria Clara Urciuoli – Palazzo Strozzi apre le porte, già squarciate da La Ferita di JR, per raccontare una storia avvincente, quella nostra del secondo Novecento, attraverso…
È una storia affascinante quella di Giovanni Antonio Cybei (1706 – 1784), scultore e religioso (abate) nonché primo direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Grazie ai suoi…
– Ilaria Clara Urciuoli – Irriverente, sfacciata, piena di un umorismo talvolta estremo, provocatoria, un invito indeclinabile ad accomodarsi su una poltrona scomoda ma dalla quale non ci…
Dal 7 novembre al 9 maggio 2021 Palazzo Blu di Pisa ospita la mostra antologica “De Chirico e la Metafisica”. I visitatori potranno ammirare le opere più importanti…
– Guido Martinelli – La scultura è quella magia che trasforma un materiale grezzo e amorfo nell’immagine viva di un’idea. Nel caso in cui questo materiale sia il…