Svaligiava le chiese: preso ladro seriale

A carico di un uomo di 46 anni di Firenze ci sarebbero almeno sette furti messi a segno nei luoghi di culto tra Firenze e Arezzo nell’arco delle ultime due settimane. Le chiese svaligiate si trovano nei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli (Fi), Scandicci (Fi) e Monte San Savino (Ar). I carabinieri che hanno […]

Da tutta la Toscana a Roma per “scegliere la vita”

Nel pomeriggio del 21 maggio migliaia di famiglie, mamme, papà, nonni, giovani e bambini si ritroveranno a Roma per celebrare la bellezza e la dignità della vita. Anche dalla Toscana partiranno diversi pullman organizzati da oltre 100 associazioni e movimenti pro-life, riuniti sotto la sigla “Scegliamo la vita”, per partecipare alla manifestazione nazionale che si […]

La Finocchiona pensa in grande: il ritorno al Cibus di Parma

Uno dei salumi più amati dai toscani, la Finocchiona, dal 3 al 6 maggio sarà presente a Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy di Parma. Il presidente del consorzio di tutela della Finocchiona Igp, Alessandro Iacomoni, dice che “la partecipazione a Cibus 2022 rappresenta l’appuntamento più importante per noi questo anno. La kermesse […]

Con “IoNoi” Paolo Vallesi festeggia 30 anni di carriera

– Barbara Cialdi – Paolo Vallesi torna ad esibirsi dal vivo con un doppio album nuovo di zecca e con tanta voglia di fare musica. “IO” è composto da 10 nuovi brani inediti ed esce a distanza di cinque anni dal precedente, “Un filo senza fine”. È un lavoro impegnativo che rappresenta il momento odierno […]

Il lupo

– Renato Sacchelli – Un giovane lupo, un esemplare stupendo di quella razza di animali destinati a scomparire dal pianeta Terra, se non verranno emanate e osservate severe leggi in virtù delle quali sarà possibile salvaguardare la loro esistenza, da un po’ di tempo in qua desiderava allontanarsi dal branco per andare a vivere in […]

Il sogno del Pisa può continuare

– Maurizio Ficeli – Il Pisa fa propria la gara interna con il Como con il risultato di 3 a1, grazie ad una doppietta del romeno George Puscas, inframezzata dalla rete su calcio di rigore di Ernesto Torregrossa. È una vittoria importante che rimette il Pisa in corsa nella conquista di un posto per la […]

Un uomo senza casa e senza affetti

In una fredda sera invernale, sibila il vento, mentre nel cielo si addensano nuvole scure. Forse nella notte pioverà. Un uomo dal passo stanco si avvicina alla chiesa di Casciavola (Pisa), è solo e senza affetti. Arrivato sulla porta della canonica preme il pulsante del campanello. Al parroco che gli apre l’uscio il poveretto chiede […]

Il “console” pisano a Livorno della Brigata dei dottori. Intervista a Leonardo Begliomini

– Maurizio Ficeli – Continua il nostro viaggio fra le eccellenze culturali della nostra città come quelle riguardanti il teatro e in particolare quello vernacolare. Stavolta siamo andati ad intervistare un personaggio importante della mitica “Brigata dei dottori”, che riveste un ruolo di spicco dopo la scomparsa dell’indimenticato Giancarlo Peluso, sostituendolo nel ruolo della Sora […]

I dolci toscani per le feste di Pasqua

Per le festività di Pasqua i toscani preferiscono la Colomba. Lo rivela un’indagine di Coldiretti/Ixè pubblicata in occasione della giornata dei “Dolci della Tradizione”. La Colomba (presente sul 71% delle tavole) batte addirittura le tradizionali uova di Pasqua (66%). Questi numeri evidenziano un trend sempre più marcato: i gusti degli italiani tendono a uniformarsi. Le […]

Nell’ex tenuta di Tombolo alla scoperta degli agroecosistemi

Una gita in bici (o a piedi) nell’ex tenuta di Tombolo per ammirare le bellezze del Parco e vedere da vicino i frutti delle innovative ricerche sull’agricoltura sostenibile portate avanti dal Centro di Ricerche Agro ambientali Enrico Avanzi dell’Università di Pisa. Le visite sono aperte a tutti, con tre diversi itinerari, rispettivamente da 3, 10 […]

Vittore Grubicy: l’intellettuale, il pittore, l’uomo raccontato da Sergio Rebora

– Ilaria Clara Urciuoli – Vittore Grubicy de Dragon, classe 1851. Una personalità interessante nel panorama artistico a cavallo tra Ottocento e Novecento che ha scandagliato, con la sua attività di gallerista, promotore, quindi artista a sua volta, le varie correnti e le tante sensibilità che hanno animato l’Europa della Belle Époque, un’Europa che si […]