Le cronache dei giornali locali di Pisa riportano l’ennesima protesta di alcuni cittadini stufi di dover sopportare il degrado in piazza dei Cavalieri, nel pieno centro storico. Musica fino al mattino, persone che si ubriacano, bottiglie rotte e sporcizia, tamburi e schiamazzi fino a notte inoltrata. Una tale inciviltà non potrà mai essere confusa con […]
Quanto vale la vita di una vittima della strage di Sant’Anna?
La vita umana non ha prezzo. Tutti concordiamo su questa massima, anche se quando si verificano incidenti o tragedie di vario tipo, un valore viene quantificato in sede di risarcimento civile ai familiari. La notizia di cui vi parliamo ora riguarda un gravissimo fatto di sangue accaduto, in Toscana, nel lontano 1944. Parliamo della strage […]
Pisa capitale della Rete, dodicesima edizione dell’Internet Festival
InternetInternetDodicesima edizione di Internet Festival, in programma a Pisa fino a domenica 9 ottobre. La kermesse quest’anno è dedicata all’imperfezione e all’errore nel mondo della tecnologia digitale. “La vetrina del presente e del nostro futuro digitale”, ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani. Ed è difficile dargli torto. La manifestazione, organizzata dalla Regione, vuole […]
Rigassificatore Piombino, come sbloccare l’impasse
Che a Piombino vi siano problemi ambientali e occupazionali è risaputo. Purtroppo è il frutto di scelte politiche non proprio lungimiranti degli ultimi decenni, e della crisi industriale che, senza aver costruito valide alternative produttive, ha lasciato degrado, disoccupazione e ansia diffusa. È comprensibile che i cittadini siano arrabbiati e non vogliano sentirsi calare addosso […]
Dalle prove nel pollaio ai grandi della musica. Intervista a Dome La Muerte
Quando provo a contattarlo non può rispondere. Sta suonando. Lo fa da quando era piccolo e non ha mai smesso, con la stessa passione di sempre. Il giorno dopo sono più fortunato. Domenico Petrosino, in arte “Dome la Muerte“, chitarrista, cantautore e disc jockey pisano, in questa intervista ci racconta un po’ di sé. Dagli […]
Sollicciano, olio bollente contro un agente
Paura nel carcere fiorentino di Sollicciano, dove un agente di polizia penitenziaria è rimasto gravemente ferito alla schiena dall’olio bollente gettatogli da un detenuto. Si è trattato di un incidente, che non rende meno grave l’episodio. Come fanno sapere i sindacati degli agenti il grave episodio è avvenuto oggi “è avvenuto intorno le ore 12.30 […]
Al sindaco piace il selfie di Chiara Ferragni sui gelati Sammontana
Divampa la polemica dopo che il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, ha pubblicato sulla propria bacheca Facebook la foto di Chiara Ferragni che si gusta un gelato Sammontana, accompagnando la foto con alcune parole: “I nostri gelati sono i migliori” @gelatisammontana @chiaraferragni #empoli. Ora, non vi è dubbio alcuno che Sammontana abbia il sacrosanto diritto di […]
Lucca decide di svoltare, Mario Pardini è il nuovo sindaco
Il centrodestra conquista il Comune di Lucca con Mario Pardini, eletto sindaco con il 51,03% (16.920 voti). Sconfitto il candidato del centrosinistra Francesco Raspini, fermatosi al 48,97% (16.235 voti). Per il secondo turno Pardini si era apparentato con due candidati: Fabio Barsanti (9,5% al primo turno), già eletto consigliere comunale nel 2017 con CasaPound e […]
Il sogno americano di Manuel: dal mare di Livorno agli Usa
È partito dall’Italia con una valigia piena di sogni e di speranze e, dall’altra parte dell’Oceano, ha trovato una grande energia per affrontare la vita di petto, così come aveva sempre fatto sui campi da rugby. Manuel De Donato, livornese di 25 anni, negli Stati Uniti si è laureato, si è fatto apprezzare per le […]
“Pisa indossi l’abito buono per il Gioco del Ponte”
Quando parla del Gioco del Ponte gli si illuminano gli occhi, così come per le altre feste della tradizione pisana. L’assessore del Comune di Pisa Filippo Bedini, che tra le varie deleghe ha anche quella alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, ha risposto ad alcune nostre domande sull’importante e atteso appuntamento che conclude […]
La Grande bellezza sui lungarni di Pisa
“Questo Lung’Arno è uno spettacolo così ampio, così magnifico, così gaio, così ridente che innamora: non ho veduto niente di simile né a Firenze né a Milano né a Roma. E veramente non so se in tutta l’Europa si trovino molte vedute di questa sorta”. Lo scrisse Giacomo Leopardi alla sorella Paolina il 12 novembre […]
FiPiLi, se la speranza è l’ultima a morire
Che la FiPiLi sia un colabrodo è cosa risaputa. Nata tardi (e progettata male) la superstrada che collega il capoluogo toscano al mare necessita di continui rattoppi e chi la percorre quotidianamente oltre a doversi fare il segno della croce si trova a dover affrontare continui restringimenti, cantieri e code interminabili specie nelle ore di […]