– Roberto Riviello – Quando pensiamo al Carnevale ci vengono subito in mente le raffinate maschere e i bellissimi costumi settecenteschi di Venezia, o la celebre sfilata dei carri sul lungomare di Viareggio, che si arricchisce di anno in anno con personaggi ispirati alla cronaca e alla politica. Ma c’è un altro Carnevale che non […]
Tribunale di Empoli, la politica pisana si sveglia (forse)
Ci fa piacere che tutte le forze politiche pisane si siano svegliate accorgendosi del rischio che potrebbero derivare non tanto per l’apertura di un nuovo tribunale in quel di Empoli (che se serve va aperto, ci mancherebbe altro!) quanto se una parte del territorio della provincia pisana, nella fattispecie quello della zona del Cuoio, finisse […]
Incredibile ma vero: Facebook censura la Finocchiona!
Sembra una barzelletta ma non lo è: Facebook ha censurato il post di un’agenzia pubblicitaria in cui si elogiava il gustoso insaccato toscano. L’algoritmo del social network non ha “gradito”, facendo scattare il blocco del contenuto (con tanto di foto), comunicando la decisione in questo modo: “La tua inserzione sembra insultare o prendere di mira […]
Scarpe rubate con la minaccia a un ragazzino: occhio a non minimizzare
Un fatto di cronaca nera apparentemente di lieve entità è avvenuto a Cascina, secondo comune della provincia di Pisa come numero di abitanti (45mila). Due ragazzi minorenni, ingolositi da un paio di scarpe alla moda che indossava un loro coetaneo, se le sono fatte consegnare con la violenza e le minacce. Per convincerlo a dargliele […]
Espulse studenti e prof ebrei dall’ateneo, il Comune di Pisa cancella la via in suo nome
Giovanni D’Achiardi non fu solo rettore dell’Università di Pisa, ma anche senatore del regno nonché direttore della Scuola Normale e podestà della città della Torre pendente dal 1936 al 1939. Dagli anni Sessanta a Pisa una strada è intitolata a suo nome, senza che nessuno avesse mai protestato. Eppure un motivo ci sarebbe stato. Come […]
Se la politica arriva alle mani è una sconfitta per tutti. Chiarire subito i fatti
Che i toscani siano un po’ “fumini” (esagerati nelle reazioni) è risaputo. Mai ci saremmo aspettati, tuttavia, che due rappresentanti delle istituzioni – non due persone che giocavano a carte al bar – venissero alle mani o quasi: scriviamo “quasi” perché al momento non vi è l’esatta certezza di ciò che sia davvero avvenuto. Ma […]
Caro Romeo… quando il calcio diventa poesia
I giocatori di calcio hanno un potere speciale: sono immortali. Ovviamente solo agli occhi dei propri tifosi. Ma è così, ve lo assicuro. L’ho toccato con mano di recente, al Teatro Verdi di Pisa, nel corso di una bellissima serata organizzata per festeggiare i cento anni che avrebbe compiuto Romeo Anconetani, indimenticato presidente del Pisa […]
Mondadori a Pisa e dintorni
– Giuseppe Capuano – Se dico Mondadori tutti rispondono: Milano. Esatto, ma non basta. Vale di certo al 100% per il fondatore, Arnoldo. Ma non vale con la stessa percentuale per Alberto, il primogenito di Arnoldo. Per Alberto bisogna aggiungere anche Pisa e dintorni. Qui vive uno dei nipoti di Alberto, Sebastiano Mondadori, che incontro […]
Vetulonia, la città scomparsa e ritrovata – Ascolta la storia
– Luca Bocci – Pochi angoli della Toscana non hanno giocato un ruolo più o meno importante negli ultimi tre millenni di storia. Ancora meno hanno una storia così interessante come quella dell’antica città-stato che, dopo esser diventata l’epicentro della geopolitica del Mediterraneo nel V secolo avanti Cristo, cadde in un declino tanto prolungato da […]
Uffizi chiusi il 31 ottobre… e il ministro della Cultura sgancia la bomba
Sul sito delle Gallerie degli Uffizi c’è scritto che il museo è aperto da martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle 18.30. Il giorno di chiusura è il lunedì, più altri due giorni, ogni anno: il 1° gennaio e il 25 dicembre. Lunedì 31 ottobre il museo era chiuso, come ogni altro lunedì. Ma stavolta […]
L’Aeroporto Galilei non è strategico. Lo dice l’Enac. Ed è subito polemica
Sembrerà strano ma secondo l’Enac l’aeroporto più importante della Toscana, il Galileo Galilei di Pisa, non è stategico a livello nazionale. Lo pensa (e lo scrive nero su bianco) l’Ente nazionale per l’aviazione civile nel piano che sta per sottoporre al governo. In tutto gli scali strategici sono 14 e Pisa, con la sua posizione […]
La mamma dei cretini…. identificato tifoso violento allo stadio di Firenze
C’è una buona notizia accanto a una pessima. Partiamo da quella negativa: sabato scorso, durante la partita Fiorentina-Inter, allo stadio Artemio Franchi di Firenze è andato in scena un vergognoso episodio di violenza, verbale e non solo, che fa pensare quanta strada ancora sia da compiere per far sì che agli stadi siano “luoghi normali”, […]