Mancano pochi giorni alla terza attesa edizione di Food Expo Versilia, in programma dal 29 al 31 Marzo 2025 a Viareggio, un evento dedicato alla cultura del cibo nato per valorizzare il territorio, promuovere e dare visibilità alle produzioni locali della Versilia e dei parchi limitrofi. Al Principino Eventi in Passeggiata, a Viareggio, il pubblico […]
Capodanno Pisano in Verruca 23 marzo 2025
La Compagnia di Calci in occasione del Capodanno Pisano organizza la XVI edizione della tradizionale camminata da Certosa a Montemagno e da qui fino ai piedi della Rocca della Verruca. Non è previsto l’ingresso all’interno della Rocca ma la visita di una parte dei ruderi della Badia di San Michele Arcangelo. Fortemente consigliato abbigliamento comodo […]
Castelfalfi, oasi toscana di bellezza e relax
È risaputo come e quanto la Toscana sia un forziere ricco tesori storico-paesaggistici senza pari. Tra gli innumerevoli vorremmo, in questa occasione, soffermarci su Castelfalfi, frazione del comune di Montaione, inserita nella città metropolitana di Firenze e distante un’oretta e poco più di macchina da comuni come Pisa, Lucca, Livorno, Siena e il capoluogo regionale. […]
Arno, meglio aver paura che toccanne…
“Passata è la tempesta odo… i cittadini fare festa”. Già, una festa riservata ai soli residenti ed ospiti nelle splendide città toscane, soprattutto Firenze e Pisa, che evidentemente hanno ben appreso la lezione impartita dai tragici eventi del 4 Novembre 1966. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti dell’Arno, una volta d’argento. […]
Arte, musica e bellezza con la XII edizione del Festival Musicale Fanny Mendelssohn
Nella splendida cornice della Sala Baleari del Comune di Pisa è stato presentato il XII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dall’omonina associazione. Le direttrici artistiche Sandra Landini e Francesca Amato ne hanno illustrato il programma sottolineando alcune importanti novità, una delle quali sarà il maggior spazio dato ai giovani musicisti, a partire dal primo […]
Imparare la cucina giapponese a Ponsacco (Pisa)
La cucina giapponese ormai è sempre più diffusa in Italia. E chi la conosce sa bene che non si tratta solo di sushi e sashimi. I piatti della tradizione nipponica sono davvero tanti, così come la voglia di proporli in modo diverso, anche fusion. L’associazione Casa Parakultural di Ponsacco, comune dell’entroterra pisano, organizza un ciclo […]
Ritorno agli anni ‘90 al Palazzo Mediceo di Seravezza
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza (Lucca) stanno per trasformarsi in una macchina del tempo grazie alla mostra “Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo”, promossa dalla Fondazione Terre Medicee. Dopo il successo della mostra dedicata agli anni ’80, è il turno di scoprire gli eventi sociali, […]
Voleva essere un duro, ora vola all’Eurovision
Sarà il toscano Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision, in programma a Basilea a metà maggio. L’annuncio è arrivato dopo la scelta di Olly, vincitore di Sanremo, di fare un passo indietro. Grande soddisfazione del cantautore arrivato secondo alla kermesse sanremese. Questo il suo commento su X: “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre […]
Firenze, alla fiera Testo il sapere artigianale dell’Istituto de’ Bardi
L’Istituto de’ Bardi di Firenze sarà quest’anno a Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria inprogramma alla Stazione Leopolda dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto culturale volto a esplorare il rapporto tra tecnica, conoscenza e trasmissione del sapere, tematiche centrali tanto per l’editoria quanto […]
Vino e passione, due giorni per scoprire le migliori etichette toscane
In arrivo la XVII edizione di Terre di Toscana che vedrà la partecipazione di 140 vignaioli provenienti da ogni angolo della Toscana. L’evento-degustazione si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025 presso l’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido Di Camaiore, in provincia di Lucca. Gli appassionati e i curiosi del vino avranno l’opportunità […]
Ci siamo sentiti sollevati riconoscendoci in Lucio Corsi
Sanremo somiglia un po’ a Natale: se ne parla talmente tanto prima e durante che quando si conclude ti vien voglia di soprassedere per sfinimento. Anche se le canzoni continuano a imperversare nei mesi successivi nelle radio, com’è giusto e doveroso che sia; gli esperti dicono che un tempo la spinta propulsiva festivaliera accompagnava gli ascolti dei brani proposti fino […]
Alla scoperta del convento della Verna
Situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino il convento della Verna è un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale, noto per essere il sito in cui San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate nel 1224. Il professor Stefano Bertocci, Anna Guarducci e gli studiosi Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Federico Cioli, Nicoletta Baldini e Andrea Lumini, hanno curato la pubblicazione di […]