Dopo un lungo stop imposto dall’emergenza coronavirus gli amici de “Le Vie Narranti” tornano a parlarci di passeggiate, escursioni ed emozioni. Il ritorno alla normalità, tanto agognata, passa…
Il prossimo anno il lago sarà svuotato e tutti potranno tornare a visitare il paese di Fabbriche di Careggine, coperto dall’acqua. Quel piccolo borgo fu sommerso dall’acqua quando,…
Percorro la SS439 Volterrana, dopo aver superato il centro abitato di Pomarance, direzione Castelnuovo val di Cecina, in prossimità di Croce Bullera, svolto a sinistra sulla provinciale 27…
C’è un posto, nei dintorni di Palaia (Pisa), assolutamente da visitare. Stiamo parlando del bar-tabacchi-alimentari “dar Giannini”. Al suo interno si respira aria d’altri tempi: si mangia, si…
Vi proponiamo un interessante reportage sulla giornata di socializzazione del Centro San Marco alle Cappelle di Pisa. Un appuntamento che ogni anno riunisce un bel numero di persone…
– Andrea Bartelloni – In una cartolina degli inizi del 1900 (riprodotta dal volume “Un saluto dalla ridente spiaggia”, Cld Libri, 2017) si vede come erano le “cateratte”,…
A Cascina (Pisa) molti avranno notato alcune sculture in piazza dei Caduti. Sono opera dell’artista Anna Chromy. Potranno essere ammirate fino al 29 Settembre nel centro storico del…
Resterà aperta ogni domenica del mese e persino il giorno di ferragosto la Rocca del Brunelleschi di Vicopisano (Pi), grazie alle visite guidate organizzate dal Gruppo Culturale Ippolito…
A Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo, c’è un tesoro che merita di essere visitato: il mulino più antico della Toscana ancora oggi funzionante. Il borgo medievale sorge…
Il Centro Sociale della Parrocchia di San Marco alle Cappelle di Pisa ha organizzato una visita ad una delle terre toscane dei presepi: la Garfagnana. Una bella occasione…
Sono gli splendidi cipressi di San Quirico d’Orcia (Siena) i grandi protagonisti dei Wiki Loves Monuments 2018 Toscana. A vincere il concorso, infatti, è stata una foto che…