Nell’anno in cui Joker ha sbancato Venezia c’è chi ha pensato di processare Batman. Se parlate a qualcuno del mitico uomo pipistrello dei fumetti di sicuro vi dirà…
I suoi colleghi al porto di Livorno lo chiamavano “vikingo” e gli volevano un gran bene. Corrado Gai, 42 anni, è morto improvvisamente, lasciando nello sconcerto amici, parenti…
Mettersi alla prova con il teatro può essere molto utile per ognuno di noi. Anche per i detenuti. Gli allievi e le allieve detenuti presso la Casa circondariale…
Una ferita aperta che può ancora rimarginarsi grazie all’impegno, al talento e alla forza dell’amicizia. La vita incerta dei trentenni di oggi è al centro di “Gente da…
Da anni c’è chi fa la cresta sui biglietti dei musei più frequentati, vendendoli a prezzi maggiorati. Il caso più famoso è la galleria degli Uffizi di Firenze,…
L’Europa e le sue culture saranno le protagoniste della diciassettesima edizione del Pisa Book Festival, il salone degli editori indipendenti in programma da giovedì 7 a domenica 10…
Dal 18 al 20 ottobre 2019 a Pietrasanta (Lucca) va in scena il festival del giornalismo e dell’editoria più “irregolare” d’Italia, Libropolis, una ricca tre giorni di libri…
– Doady Giugliano – Le “orde ambientaliste”, scatenatesi anche dalle nostre parti, hanno riesumato, per l’ennesima volta, la querelle sul reattore nucleare del Camen, oggi Cisam di San…
– Guido Martinelli – La gioventù è un momento particolare della vita in cui lo sbaglio è pedagogico, persino suggerito e necessario. I peccati di gioventù servono a…
– Guido Martinelli – Esiste, direi da sempre, una letteratura, più o meno comica, sulla figura della suocera. Trattasi di racconti di vita vissuta o inventata, barzellette, stralci…
– Antonio Casalini – Stefano Pasqualetti è un pisano doc, cresciuto fra i vicoli del centro storico e le spallette dei lungarni. È un ragazzo sveglio. Terminato il…