– Marina Sacchelli – Cosa altro potevamo visitare ad Amsterdam nel tempo che avevamo ancora a disposizione, la lista era lunghissima ma bisognava fare una scelta. L’indomani avremmo…
Sulla parete esterna della canonica della chiesa di Sant’Antonio, a Pisa, c’è un murale che, per dimensioni, bellezza e colori, non passa certo inosservato: “Tuttomondo”. Lo realizzò Keith…
Segni particolari: bellissimo. È “I love Pisa”, il video che Tommaso Casigliani ha regalato alla sua città. Un video che colpisce ed emoziona. Produttore discografico e musicista, 47…
– Antonio Cassisa – Mi è sempre piaciuto osservare la gente e le cose che mi circondano e la cosa che più di ogni altra mi ha colpito…
Nel centenario della morte Livorno dedica una grande mostra a uno dei suoi concittadini più illustri, Amedeo Modigliani (1884-1920). L’esposizione si terrà ai Bottini dell’olio (Museo della Città),…
Non è la prima volta e probabilmente non sarà neanche l’ultima, ma ogni volta che succede si riaccendono le polemiche. E la domanda che ci poniamo è la…
Il 27 agosto 1569 papa Pio V con una bolla insignì Cosimo I de’ Medici del titolo di Magnus Dux Etruriae, dandogli il potere sulla Toscana. Nacque così…
A Cascina (Pisa) molti avranno notato alcune sculture in piazza dei Caduti. Sono opera dell’artista Anna Chromy. Potranno essere ammirate fino al 29 Settembre nel centro storico del…
– Luca Schieppati – Il Palio dell’Assunta… Beh da un punto di vista di un milanese innamorato dell’Onda, sulla carriera c’è purtroppo poco da dire. Un Palio perfettamente gestito, ma……
– Renato Sacchelli – Fu un’alba tragica quella del 12 agosto 1944 quando, alle prime luci del giorno, a Valdicastello, nel comune di Pietrasanta, arrivarono numerosi autocarri con…
Firenze vorrebbe riportare a casa le spoglie di Dante Alighieri, che si trovano a Ravenna. Non per sempre ma solo per un periodo limitato, gusto per celebrare i…