Segnatevi queste tre date: 8-9-10 luglio. Nel parco di Villa Guerrazzi, in località La Cinquantina a Cecina (Livorno) va in scena #Raccontandoci, un festival dove i personaggi dello spettacolo, del cinema e della letteratura rispondono alle domande di Elena Torre, scrittrice e giornalista, affiancata dal critico cinematografico Fabio Canessa. Vediamo subito il programma di quest’anno: […]
Torna Tutti a vela ed è subito festa
Grandi numeri per la veleggiata dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa: venticinque barche iscritte, oltre duecento velisti in mare, una barca giuria, due giudici, due gommoni posa boe, un fotografo, molti collaboratori. Tutti a Vela numero 33 è tornata alla data originaria: l’ultima domenica di giugno. E molte le imbarcazioni provenienti dai porti vicini, […]
La magia del treno in miniatura in un museo che corona un sogno
Ad un mese dalla sua apertura HZERO ha fatto registrare già quasi 10mila presenze. Si può proprio dire che l’impresa ferroviaria in miniatura di Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano, marito di Fiamma Ferragamo, vada proprio come un treno. All’inaugurazione il 29 maggio 2022 negli spazi dell’ex-cinema Ariston di Firenze, a due passi dalla stazione […]
Palio, assenze illustri per una carriera illustre
– Luca Schieppati – Remorex non sarà al canape il 2 luglio: non è stato presentato alla previsita. Questo potrà demoralizzare i numerosissimi fan del cavallo biondo che fa impazzire il mondo, ma vi assicuro che arrivare, durante la tratta, a essere una delle ultime due Contrade in lizza, con Remorex ancora da assegnare, vederlo […]
Gioco del Ponte, non mancano le critiche (durissime)
Delle polemiche sul Gioco del Ponte abbiamo già parlato nell’articolo di cronaca (leggi qui). Oggi vi proponiamo un duro attacco “politico” alla gestione della manifestazione, scritto da Olivia Picchi, consigliera comunale del Pd. Restiamo a disposizione per eventuali repliche e/o chiarimenti. Non è stata l’edizione che, dopo due anni di stop, la città si aspettava […]
Le vie di Pisa si tingono di giallo: Scacco matto alla morte
All’ombra del Camposanto monumentale, il gioiello meno frequentato della piazza dei Miracoli, si snoda una storia che riunisce arte, suspense e un grande amore per la città della torre pendente. Stefano Chiappalone (Avezzano-AQ, 1982) da studente ha percorso le strade del centro laureandosi in Storia e Civiltà all’Università degli Studi di Pisa e subito dalle […]
La 100 Miglia di Montecristo-Trofeo Pelagos
Pisa partecipa e vince. È questa, in estrema sintesi, la cronaca della 100 di Montecristo-Trofeo Pelagos che ha visto, venerdì 24 giugno, svolgersi la cerimonia di premiazione al Comune di San Vincenzo. La regata è stata molto difficile con colpi di scena e salti di vento che hanno messo in grande difficoltà gli equipaggi specialmente […]
Figli della libertà, il Risorgimento a fumetti
– Roberto Riviello – Dopo che la letteratura, il cinema e la televisione hanno raccontato in vari modi la gloriosa stagione storica conosciuta come Risorgimento, tocca ora ai fumetti far conoscere, soprattutto al pubblico giovanile, i protagonisti di quelle imprese coraggiose senza le quali non ci sarebbe oggi una nazione chiamata Italia. Questa lodevole iniziativa, […]
Torna la Festa europea della Musica
La Società Filarmonica Pisana partecipa con orgoglio, in rappresentanza della città della Torre pendente, alla Festa europea della Musica promossa dal Ministero della Cultura e dall’AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica). La manifestazione, che ormai da quarant’anni coinvolge le realtà musicali di ciascuna nazione europea nella sera del solstizio d’estate (21 […]
“Paesaggi di Toscana”: la nostra identità tra cultura e territorio
– Ilaria Clara Urciuoli – È ancora oggi l’immagine forse più vera della Maremma quella che ci viene restituita al primo piano del Polo Museale delle Clarisse a Grosseto attraverso “Paesaggi di Toscana: da Fattori al Novecento”, mostra ideata da Carlo Sisi e curata da Emanuele Barletti che porta fino al 4 settembre nella città […]
Grosseto, al via la seconda tappa de “La città dei lettori”
Un viaggio nelle parole ma anche nel territorio quello proposto nella seconda edizione di “Grosseto dei lettori”, che nei giorni del 22 e 23 giugno vedrà le mura medicee ospitare incontri, conferenze, presentazioni e letture: protagonisti nomi del panorama letterario italiano che, per l’occasione, si muoveranno seguendo il filo di un legame con un territorio, […]
A Palazzo Medici Riccardi irrompe il graffitismo di Skim
– Ilaria Clara Urciuoli – È un mondo composito quello che troviamo nelle opere di Francesco Forconi, in arte Skim. Aerei di carta e barche, elmi e cuori, matite e fari, e ancora chiavi, corone, case, piramidi, tutte componenti vitali e dinamiche, dense nei loro colori netti: questi elementi sono moltitudine che dà forma all’io, […]