– Andrea Cosimi – Archiviata l’enorme delusione derivante dall’essere subito tornati in serie C (chi avrebbe potuto immaginare un finale così disastroso dopo lo splendido pareggio di Tabanelli a Verona… mancavano ben dieci giornate alla fine, salvarsi era decisamente possibile), il Pisa oggi dà l’idea dell’organizzazione e della cura del dettaglio. Nel momento in cui scrivo […]
Mandateci le vostre foto: in premio una cena
Dopo il successo del primo mese prosegue il concorso “Scatta e vinci con L’Arno”. Inviateci i vostri scatti su Pisa e dintorni. In premio una bella cena per due persone all’Osteria dei Cavalieri. Potete inviare le foto fino al 31 luglio. Il concorso riprenderà poi a Settembre. – Clicca qui per partecipare (regolamento e modulo) […]
Cari architetti, lo stadio si può e si deve rinnovare!
In democrazia ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione. Per questo ha fatto bene l’Ordine degli Architetti di Pisa a dire la sua sul progetto di riqualificazione dello stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani. Giusto tenere conto delle preoccupazioni espresse. Non ci sembra, tuttavia, che nei progetti della proprietà del Pisa ci sia l’intenzione di cementificare a tutto […]
“Corrado è stato di parola. Grandi acquisti”
La rosa è quasi pronta per la nuova stagione. Mancano alcuni ritocchini e, forse, un altro grande colpo. Ma al di là dei dettagli completi (per i quali ovviamente c’è da aspettare) una cosa è certa: il Pisa vuole essere protagonista e tornare subito in serie B. In questa intervista a Salvatore Ciotta (nella foto […]
La Normale cerca i nuovi talenti
Sono ottantaquattro gli studenti (tra i 17 e i 18 anni), provenienti da tutte le regioni d’Italia, che si ritroveranno a Roma per seguire lezioni e incontri con professori universitari e personalità di vari ambiti professionali, nell’ambito del tradizionale corso di orientamento organizzato dalla Scuola Normale Superiore, ospitato dall’Accademia dei Lincei. L’appuntamento è dal 15 al […]
Lo zafferano contro i tumori
Per acquistare un solo grammo di pistilli di zafferano si possono spendere dai 25 fino ai 30 euro. Del resto ne basta solo un pizzico per insaporire e dare colore ai cibi (non solo il risotto milanese). I Babilonesi lo usavano in cucina e ne apprezzavano le proprietà medicamentose. La scienza ora ci dà alcune importanti conferme circa queste proprietà, […]
Vie Narranti: Notturno ad Accona e le Torri di Popiglio
Escursione notturna nel Deserto di Accona Fatevi incantare dai mille colori dell’ultima luce del giorno e i contorni sempre meno delineati di un paesaggio che non ha segreti, ma che è difficile da decifrare. Un’esperienza emozionale in quella parte delle Crete senesi che un tempo prendeva il nome di Deserto di Accona. Dopo aver cenato […]
“A Storo portiamo la zuppa con il cavolo”
C’è grande fermento ed entusiasmo tra i tifosi del Pisa. Ce lo conferma Francesco Fasulo, una delle colonne del Club Pisani al Nord. Cosa bolle in pentola? Bolla la zuppa fredda che porterò a Storo, fatta con il cavolo nero coltivato sul mio terrazzo. Il club Pisani al Nord sarà presente a Storo il 19, […]
Dal Viola Club al Pisa, poi alla Juve… ma la corsa del Moreccio si fermò troppo presto
– Pierluigi Ara – Enrico Fascetti, nulla a che vedere con Eugenio, stesso cognome, è stato un giovane molto promettente del pianeta pallonaro. Il più bravo quando ha cominciato a prendere a pedate la sfera di cuoio militando nelle file del Viola Club della Valle Graziosa, la Scuola calcio fondata da Pietro Notturni, tuttologo di […]
Il ritratto dell’ex Magnifico rettore
Il paradosso è che lo “scandalo” è venuto fuori la prima volta che per eseguire il consueto ritratto di fine mandato è stato fatto un bando pubblico. Stiamo parlando, ovviamente, del ritratto all’ex Magnifico rettore dell’Università di Pisa, Massimo Augello (nella foto, a destra), costato 11mila euro, e su cui la Corte dei Conti ha […]
I venerdì di luglio tutti ai Bagni di Nerone
Pisa era un centro molto importante ai tempi dei Romani, anche se le testimonianze di quell’epoca sono rimaste poche. Nel Medioevo, infatti, non si andava troppo per il sottile e gli antichi edifici venivano smembrati per utilizzare i materiali di recupero. Tra i pochi resti rimasti ci sono i “Bagni di Nerone“. I resti delle terme […]
Nel solco di Pietro: visita guidata gratuita
L’Opera della primaziale pisana ha organizzato una visita guidata gratuita alla mostra “Nel solco di Pietro: la Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana”, nel Palazzo dell’Opera e nel Salone degli Affreschi contiguo al Camposanto Monumentale di Pisa. L’appuntamento è per giovedì 13 luglio alle ore 21. Sessanta i posti disponibili (necessaria la prenotazione, entro mercoledì 12 […]