Un robot come sindaco di Pisa

– Doady Giugliano – Dall’inaspettato, incredibile successo della prima edizione del Festival Internazionale della Robotica , la “città dei saperi” si appresta adesso ad affrontare l’arduo cammino che la porterà a dotarsi di nuovo sindaco ed altrettanta nuova Giunta. Paradossalmente, i “saperi”, come solitamente avviene in questa quinquennale ricorrenza, si frammentano o meglio si disperdono […]

Il luppolo e la birra contro i tumori

Uno studio coordinato dal professor Armando Rossello, del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, evidenzia che nel luppolo e nella birra vi sono numerose proprietà benefiche in grado di “affamare il tumore”. La ricerca scientifica verte sulle proprietà antiangiogeniche di un fitocomposto, lo Xantumolo (XN), un flavonoide presente in discrete percentuali nel luppolo (e nella […]

A Cuneo tre punti d’oro per il Pisa

Ancora una volta è stato “tutto un patì”. Però con il Cuneo i tre punti arrivano e giocoforza il bicchiere va visto pieno. Tre punti che fanno bene alla classifica e al morale. Decisivo il gol di Alessandro De Vitis, al 6′ pt, che con un guizzo corona un avvio di gara decisamente in palla per […]

Il Dalai Lama a Pisa: “Chiediamoci se siamo felici”

Grande entusiasmo in città per la visita del Dalai Lama, leader spirtituale tibetano, invitato al simposio internazionale “The Mindscience of Reality“, organizzato dall’Università di Pisa e dall’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. All’incontro partecipano fisici, filosofi, psicologi, medici e, in particolare, neuroscienziati. In Piazza dei Cavalieri, ad ascoltare il Dalai Lama, c’erano oltre tremila persone. […]

Prova d’orgoglio del Pisa contro la Viterbese

Stavolta niente da dire. Il Pisa ha giocato bene, creato buone occasioni, segnato e vinto. Sì, è vero, nell’ultima parte della gara ha sofferto (e parecchio), ma alla fine è il risultato che conta e i tre punti, contro una Viterbese giunta all’Arena da capolista, sono arrivati. Buona gara, dicevamo, a tratti ottima. Poi, negli […]

La poesia di Carta e cartone, dove tutto è rimasto com’era una volta

– Marina Sacchelli – Susanna Celandroni e Riccardo Ricci due anni e mezzo fa hanno rilevato “Carta e Cartone” in Piazza Donati, a due passi dalla pizzeria Il Montino, nel pieno centro, uno dei negozi storici più amati a Pisa. L’Arno.it li ha intervistati. Di cosa vi occupavate prima? Susanna: “Lavoravo in una gioielleria, sempre […]

Pisa, serve subito una raddrizzata

Se l’inizio era stato brutto, con la sconfitta rimediata sul campo dell’Olbia, il debutto all’Arena del Pisa è andato ancora peggio sul piano del gioco. Unica magra consolazione il punticino frutto dello 0-0 con cui si è chiusa la partita con il Siena. Ed è pure andata bene ai nerazzurri. “Abbiamo fatto due passi indietro […]

Godzilla, un film trash che ci riporta bambini

– Simone Scozzari – Metti una sera al cinema, qualche mese fa.  Una sera di relax, con vecchi amici, quelli di una vita. Ogni istante ti regala sensazioni conosciute e familiari. Piacevoli. È stato come vivere un piccolo salto nel passato:  mi son rivisto bambino seduto sulla seggiolina a guardare “Godzilla contro Gamera” su Tele Ciocco […]

Un Black Mojito in Piazza della Pera

– Simone Scozzari – Piazza della Pera (già Piazza Chiara Gambacorti), una delle poche piazze a Pisa rimaste vivibili, godibili, non maleodoranti, non eccessivamente rumorose ed invase da “venditori” che non lasciano un attimo di tregua a chi si vuol godere una serata. Una cornice d’eccezione insomma. Il locale è il CHICCHESSIA. Al “Chicchessia” si può […]

Pisa è la capitale della robotica

Il primo Festival internazionale della robotica è in programma a Pisa dal 7 al 13 settembre 2017. Promosso dal Comune, dalla Fondazione Arpa, dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e dal Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa. Il ricco programma prevede convegni, incontri di carattere scientifico e momenti di spettacolo di alto livello, […]

Pioggia di fuoco su Pisa

– Renato Sacchelli – Impazienti, per la fame che sentivano, i quattro ragazzi della famiglia Servi, seduti intorno alla tavola della cucina apparecchiata con rituale amore, aspettavano che la loro mamma mettesse nei piatti la minestra, che anche in quel giorno di guerra era riuscita a preparare, nonostante le quotidiane difficoltà dovute al razionamento dei […]

Si mangia bene anche vicino alla Torre

– Simone Scozzari – Nella parte più turistica del centro storico di Pisa, in via Santa Maria a pochi passi dalla Piazza dei Miracoli, si trova un ristorante (aperto solo da pochi mesi sulla scia del già noto fratello maggiore “IL TOSCANO”) che è una vera e propria sorpresa del gusto, anche per i pisani […]