Una della tante preoccupazioni che affliggono attualmente la comunità umana è senza dubbio la questione dell’Intelligenza Artificiale. Una faccenda delicata affrontata nella Sala Consiliare del Comune di Cascina nell’ambito dell’iniziativa “Noi ad Atene facciamo così” organizzata dall’assessorato alla Cultura.Dopo una breve presentazione da parte dell’assessore Bice Del Giudice la gremita sala comunale si è collegata, […]
Ci siamo sentiti sollevati riconoscendoci in Lucio Corsi
Sanremo somiglia un po’ a Natale: se ne parla talmente tanto prima e durante che quando si conclude ti vien voglia di soprassedere per sfinimento. Anche se le canzoni continuano a imperversare nei mesi successivi nelle radio, com’è giusto e doveroso che sia; gli esperti dicono che un tempo la spinta propulsiva festivaliera accompagnava gli ascolti dei brani proposti fino […]
La festa degli innamorati tra origini antiche, cioccolatini e una bella proposta a teatro
Il tempo umano su questo pianetino è scandito da ricorrenze che allietano così le nostre giornate altrimenti ripetitive e noiose. Una di queste è la festa di San Valentino che sposta l’attenzione generale sulle coppie felicemente innamorate rendendo loro onore. Poiché l’altro giorno un conoscente la disprezzava affermando che si tratta della solita festa commerciale magari inventata […]
Il valore del silenzio
Il silenzio è un mezzo importante per stare in contatto con i propri pensieri, giudizi, opinioni. È determinante per comprendere in pieno se stessi, gli altri e il mondo circostante. Che sia così importante lo attesta anche il fortunato modo di dire per cui ”il silenzio è d’oro”. Considerazioni che tornano alla mente dopo aver […]
Finalmente torna il Giro d’Italia a Pisa
È proprio vero che a volte ritornano. Io c’ero, un perduto giorno di maggio di quarantacinque anni fa, con due amici, uno di quali svanito da tempo lontano dalle pene terrene. Eravamo lì ad attendere e ammirare i ciclisti del Giro dell’Italia 1980, che uno dietro l’altro concludevano la loro lotta contro il cronometro, come […]
Il Crocchio dei Goliardi Spensierati torna col suo irresistibile Nerone
Il teatro e lo spettacolo in genere vanno da sempre a braccetto con la beneficienza. È un modo intelligente e generoso per dare una mano a chi sta in difficoltà. Tra le tante compagni teatrale amatoriali del nostro territorio sempre disponibili a titolo gratuito ad esibirsi per una giusta causa brilla il Crocchio dei Goliardi […]
Ambra Angiolini magistrale nella “brocca rotta” di Olivia Denaro
Il ricco cartellone del Teatro Politeama di quest’anno ha presentato l’altra sera un’altra gemma del suo forziere con il monologo “Olivia Denaro”, superbamente interpretato da una coinvolgente e intensa Ambra Angiolini. L’interessante pièce, tratta dal fortunato libro di Viola Ardone, rievoca attraverso i ricordi del personaggio inventato di Olivia Denaro la vicenda reale di Franca […]
Anno nuovo, speranze vecchie
L’inizio dell’anno nuovo, l’ennesimo per fortuna, ha riportato in auge una perduta reminiscenza scolastica, e per la precisione il grande Giacomino leopardato con il suo classico “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere”, di cui riesumo lo stupendo inizio. Venditore: “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?”Passeggere: “Almanacchi per l’anno nuovo?”Venditore: “Sì […]
È Natale non badare
Nastrini colorati / tra tubi di scappamento / e volti sfuggenti / mentre intorno / cresce la febbre. / Il perché / smarrito /dietro / frenetiche contrattazioni. Una poesia semplice, ai limiti del banale, di autore ignoto e rinvenuta per caso in una rivista, forse fa nascere qualche riflessione sulle festività natalizie che si stanno […]
Divertente sul serio il concerto della Società Filarmonica Pisana
Uno di quei momenti che scandiscono lo scorrere del nostro tempo è senza dubbio il rituale e da molti atteso concerto natalizio della Società Filarmonica Pisana che quest’anno è tornato in un ambiente più confacente a una associazione così importante: il Teatro Verdi. Ideato dalla mente creativa del Maestro Paolo Carosi, il tema del concerto […]
“A Natale libri per te”. Peccioli promuove la lettura e le librerie del territorio
Il Natale si avvicina a grandi passi e in ogni luogo abitato, grande o piccolo che sia, stanno spuntando le iniziative per allietarlo o favorire gli acquisti. A Peccioli, il borgo più bello d’Italia secondo il concorso nazionale televisivo di qualche mese fa, nei giorni compresi tra giovedi 6 e domenica 8 dicembre ci sarà […]
Giacomo Puccini 100 anni dopo, un libro e una mostra per ricordare il Maestro
L’anno che lentamente sta volgendo al termine ha portato con sé il consueto, rituale corollario di ricorrenze utili per ricordare personaggi ed eventi importanti della nostra storia nazionale. Tra questi, ha acquisito un suo importante ruolo il centenario della scomparsa del grande compositore lucchese Giacomo Puccini (Lucca 1858-Bruxelles 1924), tutt’ora uno dei più rappresentati nei […]