Abbiamo già parlato dell’importante centro livornese “Corte dei Miracoli” che si occupa di magia facendo opera di divulgazione dell’arte magica con una scuola ad hoc. Detta scuola sforna pure maghi e illusionisti che vincono prestigiosi premi internazionali come ha ha appena fatto Alberto Giorgi, laureatosi bicampione europeo a Saint Vincent nello scorso mese di maggio. […]
La natura aiuta la creatività. La mostra di Giulia Gerace all’Orcio d’Oro di San Miniato
Il territorio di San Miniato è sempre stato molto attento alla cultura in tutte le sue accezioni attraverso l’organizzazione di importanti manifestazioni anche internazionali e la creazione di luoghi culturalmente molto vivi e attivi. Uno di questi è l’Orcio d’Oro, un’officina culturale del comune di San Miniato sita nella Torre degli Stipendiari in […]
La magia rosa sorride alla Toscana con il Giro d’Italia
– Guido Martinelli – Il ciclismo è un evento sportivo che alletta e coinvolge le masse da sempre. Qualcuno, in un’epoca come la nostra sempre più tecnologica e apparentemente nemica della dinamica muscolare, si può domandare come mai la bicicletta possa attrarre ancora. L’umorista francese Didier Tronchet, nel suo “Trattato di ciclosofia”, ritiene che la […]
La Forza di Star Wars è arrivata anche a Pisa
Nel calendario annuale ci sono giornate dedicate ai più svariati argomenti. Dediche serie come quelle riguardanti la giornata mondiale della pace (1° gennaio), della Memoria (27 gennaio), contro la pena di morte (10 ottobre) e altri di analogo tenore; oppure, ne esistono altre più goliardiche come la giornata mondiale degli abbracci (21 gennaio), dell’ombrello (10 […]
Colori, profumi e sapori: natura protagonista all’Agrifiera di Pontasserchio
Uno degli appuntamenti annuali più attesi del territorio pisano, o meglio del comune di San Giuliano Terme così vicino al capoluogo, è senza dubbio l ‘Agrifiera, giunta quest’anno alla 114^ edizione. Si tratta di un evento molto importante durato quest’anno ben 13 giorni, dal 20 Aprile al 1 Maggio, nell’Area Fiere di Piazzale Terzani […]
“Il Foglio Letterario” di Piombino festeggia venticinque anni di amore per i libri
È notorio che nel nostro Paese, abitato da numerosi estrosi e creativi artisti, si ami più scriverli che leggerli i libri. Per questo motivo la vita delle case editrici in generale e delle piccole in particolare, è assai ardua e difficile, per cui chi riesce a veleggiare per decenni in questo mare periglioso merita di […]
Pisa Sporting Club, 115 anni e non sentirli
– Guido Martinelli – Giornata radiosa quella di martedì 9 aprile per i colori nerazzurri, che hanno festeggiato 115 anni di vita, fra successi e vicissitudini varie. È proprio il caso di dire, 115 anni e non sentirli. Nel lontanissimo 9 aprile 1909 nacque il Pisa Sporting Club e grandi festeggiamenti, in suo onore, sono […]
La passione muove tutto. “In ogni caso nessun rimorso” al Teatro Nuovo di Pisa
Che il nostro Paese abbia bisogno di linfa nuova e idee innovative in ogni campo per uscire dall’attuale situazione d’impasse generale in cui si trova, credo sia un dato scontato. Magari potrebbe essere la cultura a facilitare l’uscita da queste sabbie mobili mostrando come si sviluppano nuove progettualità. A me è venuto il balzano […]
Pasqua fiorita sempre preferita
La Pasqua è il simbolo della Rinascita, di una nuova vita che spunta e urla la sua forza in modo perentorio e significativo in un momento storico come quello attuale in cui stolti venti di guerra si levano alti in cielo. Proprio mentre le Primavera trionfante fa spuntare i fiori che riaffermano la gioia e […]
Pisa festeggia il 2025. L’Infiorata, gli sbandieratori e i musici
Le normali consuetudini temporali del calendario gregoriano a Pisa sono sconvolte rispetto al mondo circostante. Mentre, infatti, tutto l’orbe terraqueo è convinto di essere appena al terzo mese dell’anno di grazia 2024 qui, sotto la torre, il 25, nove mesi in anticipo, siamo già nel 2025. Solo informalmente, ovvio, altrimenti sarebbe un “lavorone”, come si […]
Donne, il diritto di scegliere e la difesa della libertà
Questo mese di marzo che sta lentamente spegnendosi sposta, di solito, l’attenzione generale sulle problematiche legate al mondo femminile dato che l’8 marzo viene celebrata l’importante giornata internazionale dell’altra metà del cielo, come recitava un vecchio proverbio cinese diventato epocale. La figura della donna, soprattutto nel mondo occidentale, non è ormai limitata all’ambito familiare ma […]
Quando l’arte e la spiritualità curano l’anima e la psiche
La piccola Chiesa della Spina è un gioiellino, straordinario esempio di gotico pisano edificato nel 1230, accanto all’Arno e all’importante Porto Novo distrutto nel 1400 e mai più ricostruito. Prese questo nome nel 1333 perché, secondo la tradizione, custodiva come reliquia una spina della corona di Cristo ora esposta nella chiesa di Santa Chiara. […]