– Guido Martinelli – Il terzo incontro della terza rassegna delle Muse dei nostri giorni organizzata dall’Associazione Fanny Mendelssohn si è svolto in un’altra stupenda location: villa Medicea di Coltano. Sorta ne 1687 su incarico di Francesco I de’ Medici e fortificata dal Buontalenti passò ai Lorena e infine ai Savoia che la donarono all’Opera […]
Il Gioco del Ponte non riprende ma batte un colpo
– Guido Martinelli – – A causa dell’allerta meteo l’evento in programma il 26/9/21 è stato rinviato a data da destinarsi – Anche a Pisa, tra i tanti, innumerevoli, perniciosi effetti e disagi provocati dalla pandemia ce ne sono altri, meno cruenti ma significativi dal punto di vista culturale, come la sospensione da due anni […]
Le muse contemporanee e Note d’arte – Secondo appuntamento – Il pomeriggio
– Guido Martinelli – Dopo la prima fase mattutina, il secondo appuntamento della terza rassegna “Le muse contemporanee e Note D’arte” organizzata dall’associazione Fanny Mendelssohn e diretta da Sandra Landini in collaborazione con Sandro Petri, che si è svolto presso le Officine Garibaldi pisane, ha avuto due ottime appendici: una pomeridiana e una serale. L’importante […]
Le Muse Contemporanee e Note d’Arte -Secondo appuntamento – La Mattina
– Guido Martinelli – Il secondo appuntamento della terza rassegna “Le muse contemporanee e Note D’arte” organizzata dall’associazione Fanny Mendelssohn e diretta da Sandra Landini in collaborazione con Sandro Petri, presidente della “Voce del Serchio”, si è svolto a Pisa alcuni giorni fa. Questo importante evento musicale, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Pisa […]
SPIGOLATURE / Guasti e microchip
SPIGOLATURE / Idee, recensioni, opinioni, fatti, chiacchiere di Guido Martinelli Brutta mattinata stamani. Finalmente piove (governo ladro! Ma sarà vera pioggia? Oppure i liquidi che usano gli alieni per pulire le loro astronavi invisibili ferme sulle nostre teste?) ma non riesco a godermi in pieno il ritrovato frescolino. Mentre scrivo inizio ad avvertire un fastidio […]
SPIGOLATURE / Dubbi e certezze
SPIGOLATURE / Idee, recensioni, opinioni, fatti, chiacchiere di Guido Martinelli Sento l’impellente necessità di fare outing: sono un no-vax. O perlomeno lo sono decisamente diventato da poco. D’altronde, di fronte a prove certe crollano le più granitiche certezze. Inutile opporre la logica stringata della razionalità di fronte all’evidenza dei fatti. Nel corso di questa rovente […]
Il violino attraverso i secoli. Concerto di Vadim Tchijik
– Guido Martinelli – Il violino è uno strumento importante per il suo suono profondo, alto, luminoso. In un’orchestra ha un ruolo centrale e anche da solo riesce ad ammaliare il pubblico col suo suono forte, acuto. Tra i più valenti musicisti al mondo ci sono senza dubbio i violinisti e uno di questi è […]
Ritornano le Muse dell’Associazione Fanny Mendelssohn
– Guido Martinelli – Riprende l’importante rassegna “Muse contemporanee”, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Associazione Fanny Mendelssohn, che annovera incontri musicali internazionali di prestigio. Direttrice artistica dell’associazione è Sandra Landini, che organizza con il presidente della “Voce del Serchio” Sandro Petri e grazie al fondamentale supporto della Fondazione Pisa e di Unicoop Firenze. La […]
La poesia salverá il mondo? Intervista a Cristina Lastri
– Guido Martinelli – L’ozio estivo è sicuramente un momento privilegiato per la lettura. Il relax, in mare o in montagna, facilita l’attenzione e la ricerca di un buon libro che permetta di andar via con la mente verso altri lidi interiori o esteriori. Tra i generi letterari, senza dubbio la poesia si presta bene a […]
Il cielo sopra. Storie al tempo del coronavirus
– Guido Martinelli – Nessuno avrebbe mai pensato di ritrovare sulla propria strada la parola “pandemia”, un termine considerato, soprattutto nel mondo occidentale, da sempre un retaggio di secoli bui, ormai lontani. Da due anni, invece, continuiamo a pronunciare questa orrida parola e a toccare con mano come i suoi nefasti effetti hanno stravolto le […]
SPIGOLATURE – Ripensando a Tokyo
SPIGOLATURE / Idee, recensioni, opinioni, fatti, chiacchiere di Guido Martinelli In questi ultimi giorni, in famiglia e nel condominio, si è svolto un acceso dibattito su quale particolare sostanza adesiva riuscisse a tenermi incollato ai morbidi cuscini del divano tutti i giorni, da mane a sera, di fronte alle gare olimpiche. Per tutti loro non […]