Romanticvirus – (3ª puntata)

Prosegue il racconto di Guido Martinelli. Nella terza puntata c’è spazio anche per i ricordi. In particolare quello di una grandissima vittoria, la conquista del Mondiale di calcio in Spagna nel 1982. Qui le prime due puntate: 1 – 2    Sabato 22 Febbraio 2025 Ciao Marco, in un primo momento, caro diarietto, volevo chiamarti […]

Romanticvirus – Diario di strani giorni (2ª puntata)

Ecco la seconda puntata del racconto di Guido Martinelli. Se vi foste persi la prima la trovate qui (leggi).   Giovedi 20 Febbraio 2025 Caro Marlon, ho deciso di battezzarti, diario mio, con questo nome proprio come si faceva da ragazzi, anche se ormai sono 57 primavere che calpesto il suolo di questo pianetino. Averti […]

Romanticvirus – Diario di strani giorni

In questi momenti difficili abbiamo tutti più tempo per leggere. Per questo quando l’amico Guido Martinelli ci ha proposto un racconto a puntate l’idea ci è piaciuta subito. Come le serie tv, i film e la musica, può essere utile, per chi lo vorrà, a distrarsi un po’. La storia è ambientata in un futuro […]

Viaggio nel mondo del teatro – Le ombre

– Guido Martinelli – In questa tappa del viaggio della nostra testata nel mondo del teatro pisano è d’obbligo prolungare la fermata presso il Cinema Teatro Nuovo di Piazza della Stazione, gestito dal Dopolavoro Ferroviario guidato da Enzo Scanniffio che, dal punto di vista teatrale, è guidato da Carlo Scorrano: la novità cittadina più interessante […]

Asolo Chamber Orchestra: la musica che riscalda l’anima

– Guido Martinelli – Siamo tutti coscienti di vivere in un modo frenetico e consumistico che brucia tutto lasciando poco spazio e tempo ai sentimenti e alla memoria del nostro passaggio. Viviamo in un eterno presente di cui non riusciamo a cogliere sovente il senso poiché presi dall’ansia di andare avanti senza prospettive. In questo […]

Il teatro per crescere e prevenire il disagio

– Guido Martinelli – Pisa è sempre stata una città molto attiva dal punto di vista teatrale. Lo storico Teatro Verdi da secoli mette in scena il meglio delle proposte teatrali italiane oltre a offrire, da una trentina di anni, qualificate proposte di formazione teatrale ai giovani delle scuole cittadine e ad adulti interessati a […]

VII Festival musicale internazionale Fanny Mendelssohn

– Guido Martinelli – Anche se le stagioni non sono più le stesse per i noti cambiamenti climatici, quando si avvicina quella stagione che somiglia di più alla primavera tornano i concerti Musikarte del Festival Musicale Internazionale “Fanny Mendelssohn” che si svolgeranno, anche quest’anno, in dimore storiche del lungomonte e teatri del territorio pisano. Sono […]

Storia di un uomo magro

– Guido Martinelli – “Historia est magistra vitae” è una di quelle massime che i docenti di lettere ripetono sempre a scuola annoiando forse i loro discepoli che si spera, crescendo, afferrino la reale portata di tale affermazione. Conoscere chi siamo stati dovrebbe e potrebbe permettere a tutti gli umani di evitare gli errori pregressi […]

Un vampiro si aggira per Pisa

– Guido Martinelli – Uno dei ricordi più nitidi della mia fanciullezza alla scuola elementare “Oberdan” vede come protagonista un compagno più alto e maturo di noi bimbetti di mamma, teneri e inconsapevoli cuccioli d’uomo. Era anche più alto, con un espressione decisa, a tratti dura e beffarda quando ci osservava in disparte mentre ci […]

“G.S. I Passi”, quando lo sport aiuta a crescere meglio

– Guido Martinelli – È abbastanza risaputo il significato della parola sport, di origine inglese, nata nel perduto 1532, che è divertimento. A voler essere pignoli potremmo persino aggiungere che a sua volta deriva dal francese “desport”, simile allo spagnolo “deporte” e all’italiano “diporto” con cui nella nostra lingua ci si riferisce ad attività di […]

Radici e Ali, intervista ad Alfonso De Pietro

– Guido Martinelli – Tenere i piedi per terra e la testa per aria è uno stato d’animo ottimale. Insomma, avere una chiara identità personale e sociale con tutto il sistema di valori che questo comporta, e al contempo seguire una visione della vita piena di slanci ideali, sono le condizioni giuste per calpestare il […]