Il vescovo di Livorno, monsignor Simone Giusti, è profondamente irritato per la decisione del Governo di rinviare ancora la possibilità di celebrare le messe. “Siamo stati due settimane a dialogare col ministro dell’Interno su come riaprire – racconta in un’intervista a Tele Granducato – mi viene da pensare che la Lamorgese non conti più nulla. […]
Bellezza, angoscia e speranza ai tempi del coronavirus: I Love Pisa in Lockdown
Il vuoto. Il tempo che scorre lentamente. L’angoscia delle giornate tutte uguali. La bellezza di Pisa è immutata, nonostante il lockdown. Manca però la vita, condimento essenziale. C’è tutto questo nel video realizzato da Tommaso Casigliani, “I Love Pisa in Lockdown“. Nell’intervista che segue ci spiega com’è nato e cos’ha voluto rappresentare. E un bel […]
Caracciolo e la sua battaglia contro l’autostrada
Nei giorni scorsi è morto il giornalista Nicola Caracciolo. Nato a Firenze nel 1931 da Filippo Caracciolo e Margaret Clarke, apparteneva alla famiglia dei principi di Castagneto. Legatissimo alla Maremma, aveva una casa a Garavicchio, nel comune di Capalbio. Le sue ceneri riposeranno lì. Nei numerosi articoli in cui è stato ricordato si parla anche […]
Senza mascherina? La webcam ti osserva e fa scattare l’allarme
Immaginate di essere in coda a fare la spesa e, all’improvviso, scatta un allarme. Dopo poco arriva la polizia e porta via un cliente. Scoprite poi che quella persona non aveva la mascherina. Sembra un inquietante film di fantascienza ma potrebbe essere realtà. Una start-up di Firenze ha ideato un sistema che, combinando videocamere a […]
Sindaco di Stazzema: “Chi non festeggia il 25 aprile non è antifascista”
Il sindaco di Stazzema (Lucca), Maurizio Verona, presidente del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna, la frazione dove il 12 agosto 1944 si verificò la strage nazista, in vista del 25 aprile non ha dubbi: “Bisogna essere netti – dice all’Adnkronos – si festeggia la Liberazione. È il giorno in cui si ricordano e si […]
Le mascherine per i toscani e il logo del Pd (accanto a quello della Regione)
Durissime polemiche per alcune infografiche (con tanto di simbolo di un partito) in cui si parla delle mascherine distribuite dalla Regione Toscana per l’emergenza coronavirus. Forza Italia protesta a gran voce: “Via il logo Pd dall’infografica della Regione Toscana sulla distribuzione di mascherine, che restano comunque introvabili, o vado alla Corte dei conti”. Il capogruppo […]
Sindaco stabilisce la spesa minima che si può fare. Poi ci ripensa…
Fa discutere l’ordinanza con cui il sindaco di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, ha fissato dei limiti minimi di spesa negli esercizi commerciali al di sotto dei quali i cittadini possono essere sanzionati (leggi qui l’ordinanza). L’accesso ai negozi è consentito esclusivamente per l’acquisto di prodotti per una spesa complessiva pari o superiore ai […]
Il diritto di studiare per chi è senza Rete: il caso di Giulio
Ai tempi del coronavirus, con le scuole chiuse, i nostri ragazzi seguono le lezioni da casa, collegati coi loro pc o con i tablet o gli smartphone. Purtroppo, fin dai primi giorni delle lezioni in streaming, è emersa una dura realtà: molte famiglie non hanno la strumentazione necessaria o una linea internet adeguata per permettere […]
Solidarietà ai giornalisti del Tirreno (e non solo) minacciati
“Io sono sempre più convinto che i giornalisti del Tirreno andrebbero presi a bastonate dalla mattina quando si svegliano alla sera quando vanno a dormire. Ogni articolo (vero o falso) che sia un minimo interessante lo censurano sul sito perché devi pagare e se lo sblocchi (perché il modo c’è) ti rendi conto che per […]
Toscani nel mondo. L’esperienza di Luca Bocci in Germania ai tempi del coronavirus
Vive a Fahrenzhausen, un piccolo comune della Baviera, non lontano da Monaco (Germania). Giornalista toscano, lavora per un importante gruppo internazionale. Lo abbiamo contattato per chiedergli come sta vivendo questi giorni difficili di isolamento in casa e per cercare di capire le differenze tra l’Italia e la Germania. Dove ti trovi e come stanno andando […]
Ponte crollato, è già partito lo scaricabarile
Uno degli sport italiani più in voga negli ultimi decenni, lo scaricabarile, è iniziato anche sulla vicenda del ponte crollato tra Toscana e Liguria. Fortunatamente non ci sono state vittime ma solo due feriti, grazie al fatto che l’emergenza coronavirus ha quasi azzerato la circolazione dei mezzi, altrimenti sarebbe stata una tragedia, visto che su […]
Pane & Vino dal Piova, le cose buone non finiscono mai di stupire
Alcune persone nascono con un dono, quello di regalare emozioni. Lamberto Piovanelli ne ha regalate tante ai tifosi del Pisa, con i suoi gol in maglia nerazzurra. Uno in particolare, realizzato a Cremona il 21 Giugno 1987, che consegnò al Pisa la promozione in Serie A. Chi scrive era solo un ragazzino e, quel pomeriggio […]