Ci piace tornare a parlare del Gioco del Ponte, una delle manifestazioni più importanti e sentite in città. Lo facciamo con uno dei protagonisti, Gabriele Puccini, Magistrato di…
– Piero Pierotti – Fa un freddo cane sul furgone che procede lungo la Via Aurelia. Una lenta nevicata ha coperto tutto nella notte. Piero è sistemato dietro,…
La magia della Torre di Pisa potrà essere ammirata anche di sera, fino alle 22. Un appuntamento da non perdere, fino al 31 agosto, che si estende anche a…
Le opere di un artista pisano, Francesco Barbieri, si possono ammirare fino all’8 luglio al Museo Piaggio di Pontedera. Momento conclusivo del progetto Cantieri d’Arte 2017, la mostra…
Dischiude, offre la sua bocca fresca l’Arno al mare, nel punto d’incontro le acque si fondono, tra il volteggio dei gabbiani si tuffano i cormorani. E la sera…
– Franco Ferraro * – Il 23 Marzo 1848 il re Carlo Alberto annunciava la Prima Guerra di Indipendenza a sostegno delle popolazioni del Lombardo Veneto in rivolta…
Diplomato al Conservatorio di Firenze e al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, il pisano Francesco Filidei come organista e compositore è stato invitato dai più importanti festival di…
Chi è nato a Pisa, ci vive, ci ha vissuto o vi è passato per mille diversi motivi (vacanza, studio, lavoro, militare, ospedale) difficilmente non sarà rimasto innamorato della…
– Giulio Lanza – Two kinds of people in this world Winners, losers I lost my power in this world ‘Cause I did not use it L’Irlanda va…
Dicembre 1977. Mancavano pochi giorni al Natale. Mi portarono a vedere la vetrina di una piccola cartoleria che vendeva anche giocattoli, su lungarno Pacinotti, vicino al Caffè dell’Ussero.…
L’Arno.it vede la luce in uno dei periodi più belli per Pisa. Anzi, il periodo più entusiasmante, quello che raccoglie le feste più importanti e sentite dai pisani,…