Tra le manifestazioni toscane che rallegrano questo scorcio primaverile finalmente mite e sereno, forse non per molto, torna ancora l’Agrifiera di Pontasserchio, nel comune di San Giuliano Terme (Pisa).
Inaugurata il 25 aprile è aperta fino a domenica 4 maggio. Quest’anno è giunta alla 115^ edizione ed è ormai cresciuta fino a diventare una festa regionale con ben 230 espositori, figurando in modo stabile nel calendario delle manifestazioni e fiere regionali toscane.
Ospita espositori che spaziano dalla produzione locale e nazionale enogastronomica, al commercio florovivaistico e giardinaggio locale, al food e alle più varie realtà commerciali sia del territorio più vicino che quel più vasto regionale e persino nazionale.

È sicuramente un vanto per la provincia di Pisa, per la qualità e la grande vastità delle sue proposte che toccano anche belle e importanti realtà di volontariato del territorio, con alcuni apprezzabili momenti di intrattenimento musicale ed esibizioni nell’area equestre. Sono stati organizzati anche validi e mirati laboratori e incontri didattici di vario tipo per tutti gli ordini di scuole.
Al riguardo è importante sottolineare che, essendosi rinnovata la partnership col Festival della Robotica, sono stati organizzati incontri e laboratori dedicati al futuro dal tema “Robotica, digitalizzazione e scienze agrarie” che vedranno il clou il 2 maggio. Si potranno ammirare alcuni robot addetti all’agricoltura e alla gestione del verde urbano.

In alcuni giorni l’ingresso alla fiera è libero mentre è a pagamento sabato 3 e domenica 4 maggio, (sempre gratis per i residenti del comune di San Giuliano in possesso di documenti che lo attestino).
Chi scrive, come accade ormai da diversi anni, ci ha passato un bellissimo pomeriggio trovando l’Agrifiera interessante e divertente come sempre e la raccomanda a chi ancora non la conosce.



