Cuneo-Pro Piacenza finisce in farsa: ma questo non è calcio
Per protestare contro la decisione di far ripetere la partita con la Juventus, inizialmente vinta a tavolino dai nerazzurri, il presidente dell’Inter Angelo Moratti decise di mandare in campo i ragazzini della Primavera. 10 giugno 1961: la partita finisce 9-1 per i bianconeri (guarda i gol). Sivori, scatenato, fece sei go. Un calcio in bianco […]
Crisi latte di pecora, la Regione Toscana firma un protocollo per il rilancio
Sul piatto la Regione Toscana ha messo due milioni di euro, a cui se ne aggiungerà un altro. L’obiettivo è rilanciare il comparto ovi-caprino da latte. Il protocollo d’intesa coinvolge tutti i soggetti che fanno parte del tavolo attivato dalla Regione: organizzazioni professionali agricole, centrali cooperative, consorzi di tutela delle denominazioni d’origine protetta dei formaggi […]
Il Mucco pisano: due modi per gustarlo
Il correttore automatico sottolinea la parola. Per lui quel mucco non esiste, forse volevi scrivere mucca? Invece esiste. Il “Mucco pisano”, detto anche “Mucco nero” o “razza pisana”, è un bovino molto apprezzato per il sapore e la consistenza della carne. Originaria della zona costiera della provincia di Pisa, fra Migliarino, Tombolo e San Rossore, questa […]
Manette ai pendolari del furto: svaligiavano case spostandosi in treno o bus
Adottavano mille precauzioni per non farsi prendere. Prima di tutto non si spostavano mai a bordo di auto o mezzi a loro intestati o utilizzati abitualmente; prendevano il treno o l’autobus, dove salivano in parte travisati con cappellini o parrucche. Spegnevano il cellulare prima di entrare in azione, mentre alcuni lo lasciavano acceso ma a […]
Indro Montanelli, le origini del mito tra sogni, successi e radici mai dimenticate
– Fabrizio Boschi – Il giornalista pratese Curzio Malaparte era solito dire di Montanelli: “Vuole imitarmi, ma non sarà mai come me: lui è di Fucecchio”. E Indro baldanzoso gli rispondeva: “Eccome, io sono un fiorentino di Fucecchio!”. Da questo paesino del Valdarno, a mezza strada fra Firenze e Pisa, andava orgoglioso di definirsi un […]
Strage Viareggio, chiesti 15 anni e sei mesi per Moretti
Quella maledetta sera di fine giugno a Viareggio le lancette dell’orologio si fermarono alle 23.48. Un treno merci partito da Trecate (Novara) e diretto a Gricignano (Caserta) deraglia a poche centinaia di metri dalle banchine della stazione. Si squarcia uno dei carri-cisterna che trasportano gas propano liquido. Il gpl fuoriesce e invade il vicino quartiere […]
Firenze, aperta la linea 2 del tram
La nuova linea della tramvia di Firenze è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: collega l’aeroporto di Firenze alla stazione di Santa Maria Novella. Ad accompagnare il Capo dello Stato nel viaggio inaugurale c’erano il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, la commissaria europea per le Politiche regionali, Corina Cretu, il presidente della Regione […]
Carnevale di Viareggio, ecco chi sono i protagonisti
La politica tira ancora ma non domina come una volta. Quest’anno prevalgono altri temi a Viareggio, come l’inquinamento del mare, l’immigrazione, il bullismo. Il presidente Usa Donald Trump campeggia su due carri. In uno è stato raffigurato come l’eroe di un videogame che cammina sulla folla, nell’altro, invece, è raffigurato mentre sogna di conquistare la […]
Alzheimer, nuovo importante passo avanti
Stime alla mano nel 2050 nel mondo ci saranno almeno 130 milioni di potenziali malati di demenze e sindrome di Alzheimer. In Italia, dove la popolazione è tra le più anziane del mondo, c’è già oltre un milione di malati conclamati, altrettante persone sono a rischio e non lo sanno perché la malattia “lavora al […]
Nel segno di Leonardo
Alla Bit di Milano è stato presentato il calendario di iniziative per rendere omaggio a Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla sua morte. Si tratta di iniziative organizzate dalla Regione Toscana e dai Comuni dove il genio ha operato. “Un programma – ha sottolineato Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana – che ha l’obiettivo di […]
LO SCOLMATORE / Aridatece Nilla Pizzi!
– Doady Giugliano – Lo scolmatore a ‘sto giro è gonfio dei tanti, troppi clamori di un Festival della Canzone Italiana (canzone decisamente leggerissima), che in questi giorni ha fatto straripare la pazienza degli altri 50 e passa milioni di italiani che non si sono prestati a rimpinguare lo share televisivo. Certo i tempi cambiano, […]