– Maurizio Ficeli – Continua il giro fra i monumenti della nostra bella Pisa, al fine di segnalare cose da sistemare e da restaurare. Stavolta il nostro occhio è caduto nella zona di Porta a Mare, e precisamente nella zona di Largo Marinai d’Italia, dove possiamo ammirare la stupenda Porta Stampace delle mura urbane, restaurata […]
Serate d’estate con Bobo Rondelli (e il cuore libero)
Assistere ad un concerto di Bobo Rondelli significa vivere in poche ore una gamma di emozioni incredibile, perché lui è davvero così, naturalmente bravo a passare da riflessioni profonde sulla società contemporanea e canzoni altrettanto toccanti come quella dedicata alla madre o alla sua Livorno, a gag esilaranti e canzonette dissacranti. Con la sua voce […]
Aspi apre al transito terza corsia Autosole tra Firenze Sud-Incisa
Il nuovo tratto dotato della terza corsia, più corsia di emergenza, è stato inaugurato proprio in occasione del primo fine settimana caratterizzato dagli spostamenti estivi sulla A1 come direttrice di collegamento tra il Nord e il Centro-Sud. In collaborazione con Adnkronos. È stata aperta al transito, alle 6:00 di questa mattina, la terza corsia nel […]
Lorenzo Bani: “Vi spiego il Parco che ho in mente”
– Maurizio Ficeli – Nei primi di luglio Lorenzo Bani, politico pisano con un passato di assessore a Palazzo Gambacorti oltre che figura storica del Gioco del Ponte, è stato eletto nuovo presidente dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Con lui si è insediato un nuovo consiglio direttivo composto da Maurizio Bandecchi, Alessandra Buscemi, Francesca […]
Pisa, chiesa di San Francesco. A che punto siamo coi lavori?
– Maurizio Ficeli – Nell’agosto dello scorso anno era stato annunciato l’imminente inizio dei lavori di restauro della chiesa di San Francesco, ormai chiusa da cinque anni, precisamente dall’aprile 2016, a causa sia di problemi strutturali sia per il cedimento di una parte del tetto. La Soprintendenza rese noto che i lavori sarebbero dovuti terminare […]
Percorso circolare: il viaggio contemporaneo di H.H. Lim
– Ilaria Clara Urciuoli – Venti tele sono affiancate l’una all’altra in duplice fila a ricoprire due delle pareti, al centro della stanza una sedia. I colori che ci avvolgono sono piacevoli e rasserenanti malgrado la sensazione particolare di desolazione che quella sedia così isolata inizialmente lascia. Appena superato l’uscio, una volta fisicamente dentro l’istallazione, […]
Arturo Martini, delicatezza e umanità nella scultura
– Ilaria Clara Urciuoli – La terracotta, semplice e povera, testimone di una lunga storia di evoluzione dell’uomo che in Toscana richiama con forza la tradizione etrusca, si anima di un respiro vitale nelle mani di Arturo Martini, scultore accarezzato dalla piccola ma molto piacevole mostra da poco inaugurata al Museo Novecento di Firenze. Colpisce, […]