Il Trionfo della Morte torna nel Camposanto monumentale

Grande appuntamento mercoledì 6 giugno, per il ricollocamento in parete del Trionfo della Morte di Buonamico Buffalmacco. Dalle 19 alle 22 il Camposanto monumentale di Pisa sarà aperto a tutti i visitatori gratuitamente. L’Opera della Primaziale Pisana festeggia in questo modo la conclusione di un ambizioso progetto: il salvataggio del grande ciclo pittorico che decorava […]

Arte e scienza in Piazza dei Cavalieri

La bellissima Piazza dei Cavalieri può essere qualcosa di molto più importante che un banale ritrovo in piazza per bere una birra e fare quattro chiacchiere in chiassosa allegria. Volete un esempio? Eccolo… Saranno quattro giovedì di grandissimo livello quelli di “Arte e Scienza si incontrano in Piazza“, una rassegna di conversazioni serali in Piazza dei Cavalieri […]

Da non perdere: il Giardino degli antichi Sapori

Prendete un luogo splendido come il Giardino Scotto, riempitelo di cibo, arte, storia e cultura per tre giorni. Il capolavoro è servito:  la rassegna “Il Giardino degli antichi Sapori“, organizzata dalla Cna di Pisa (dal 25 al 27 maggio), è la dimostrazione pratica di come con l’intelligenza e la passione si possa valorizzare la nostra città, […]

Danteprima. Pisa celebra il Sommo Poeta

Nuova edizione di Danteprima, il festival sul “Sommo Poeta” ideato dal professor Marco Santagata. Appuntamenti a Pisa da mercoledì 23 a sabato 26 maggio: una quattro giorni densa di incontri, mostre, spettacoli, passeggiate, concerti, letture e film. Si parte mercoledì 23 maggio, alle ore 21, al Teatro Verdi, con “Inferno Novecento”: si tratta di una […]

Olivia Picchi: “Gli abitanti dei quartieri protagonisti del miglioramento della città”

“Ascoltiamo Pisa, comprendiamone criticità e potenzialità”. È convinta di questa necessità Olivia Picchi, 44 anni, candidata con il centrosinistra nelle file del Pd. Consulente del lavoro, titolare di uno studio e di una azienda iscritta Cna, è stata consigliera provinciale e, giovanissima, vicesindaco di Lari. Di quella sua esperienza in un piccolo Comune ricorda: “Lì ti […]

Francesco Fasulo: “Vi spiego perché voglio tornare a dire è fatta!”

Tra i candidati in corsa per il Consiglio comunale di Pisa c’è anche un milanese, Francesco Fasulo. Vive e lavora nel capoluogo lombardo, ma a Pisa lo conoscono tutti perché è stato lui, il 22 dicembre 2016, a dare l’annuncio della “liberazione del Pisa”, con la cessione della squadra da Petroni a Corrado. Quelle sue […]

Che bello passeggiare sulle antiche mura di Pisa

Finalmente ci siamo: il 18 maggio, alle 17.30, la nostra città festeggia l’apertura del percorso pedonale sulle Antiche mura. A partire da sabato fare il giro delle mura sarà una possibilità in più per tutti i turisti che ogni giorno arrivano a Pisa. Il percorso delle Antiche mura è lungo 3,1 km, da piazza dei Miracoli a piazzetta […]

Palazzo Blu raddoppia Pisa

Mica male 100mila visitatori all’anno. Un risultato davvero straordinario per Palazzo Blu, che poco fa ha staccato il biglietto al milionesimo visitatore. Il “fortunato” è un medico di Massa, Sergio Bresciani, di 62 anni. A lui sono andati diversi premi: una tessera per l’ingresso gratuito perenne alle mostre del Palazzo, un soggiorno-benessere ai bagni di Pisa […]

Criminalità, anche i cinesi tremano

– Doady Giugliano – Che il popolo cinese sia tra i più laboriosi in assoluto è cosa risaputa. È risaputo anche della capacità di questi stakanovisti individui di insinuarsi nei meandri delle città occidentali per svolgere attività le più disparate, a volte anche  esentasse. Insomma giocando con i colori si potrebbe asserire che al giallo piace il […]

Le rughe delle nespole

–  Antonio Cassisa – L’altro giorno è spuntato in casa mia, insieme alla frutta, un pacchetto di nespole. L’ho guardato rigirandolo in mano per capire se fossero davvero loro, se l’avessi confuse con delle albicocche tropicali, se fossero delle zizzole giganti o dei mini meloni giapponesi studiati in laboratorio per occupare meno spazio nel frigorifero. Invece […]