Grande scoperta scientifica nei laboratori di Biologia della Scuola Normale di Pisa: sono state riprodotte le cellule della corteccia cerebrale. Potrebbero essere utilizzate per il recupero della capacità motoria di braccia o gambe, sostituendo le cellule cerebrali morte. Il gruppo di ricerca è coordinato da Federico Cremisi, del Laboratorio di Biologia della Normale e da […]
Meno male che ci sono persone come voi
“Babbo, hai sbagliato, vieni di qua”. Sul portone di casa un uomo aspetta impaziente l’arrivo dell’ambulanza. “È lei che ha chiesto aiuto?”. “Sì, grazie. Venga, è di sopra, si tratta di mio padre, non sta bene”. Poi, per stemperare la tensione, la domanda a bruciapelo: “Ho sentito che chiamava il babbo… padre e figlio sull’ambulanza…”. […]
Lì dove nasce l’Arno… con “Le Vie Narranti”
Siamo molto contenti di segnalarvi questa bella camminata organizzata dagli amici de “Le Vie Narranti”. Si tratta di uno degli itinerari più classici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: risalire le pendici più alte del Monte Falterona alla ricerca di Capo d’Arno, le sorgenti del nostro amato fiume, che dà il nome anche a questo […]
Il pericolo sulle strade viene (anche) dall’alto
Paragonato a quanto accaduto a Genova è niente. Da un lato ci sono decine di morti, un viadotto crollato, danni enormi e un buco nella circolazione stradale da e per la Francia, dall’altro solo tanto spavento e rabbia. Tanta rabbia. Perché quel cartello stradale crollato sulla Fi-Pi-Li è un segnale inquietante di come vanno le […]
Genova, la tragedia del ponte crollato ha colpito anche Pisa
È forte anche a Pisa la commozione per il crollo del ponte di Genova, costato la vita a decine di persone, tra cui Alberto Fanfani, 33 anni, e la sua fidanzata Marta Danisi, 29 anni. Lui, medico anestesista rianimatore, era di Firenze ma lavorava all’ospedale Cisanello di Pisa, dove frequentava il quinto e ultimo anno della […]
Le sfide dell’economia pisana. Intervista a Matteo Giusti, presidente CNA
Nata nel 1949 in una città che a fatica usciva dalle macerie della guerra, all’inizio era formata soprattutto da barbieri. Oggi con migliaia di piccole e medie imprese che, ogni giorno, creano lavoro e ricchezza, la CNA di Pisa è una delle spine dorsali dell’economia all’ombra della Torre. In questa chiacchierata con L’Arno.it il presidente Matteo […]
Coppa Italia, che impresa! Il Pisa vince a Parma
Troppo bello per essere vero: i ragazzi nerazzurri superano ogni previsione e dopo aver liquidato Triestina e Cremonese battono anche il Parma (Serie A), proseguendo il cammino in Coppa Italia. Chi l’avrebbe mai detto? Il divario c’era – con ben due categorie di differenza tra le de squadre – ma il Pisa ha sopperito con […]
La Nazionale di calcio DJ sfida gli Amici di Christian
C’è molta attesa per la sfida tra la Nazionale di calcio DJ e Gli Amici di Christian. La partita, in programma il 6 agosto alle ore 18, presso gli impianti sportivi di Calci (Pisa), è stata organizzata per aiutare il piccolo Christian Picarella e la ricerca sulla rara malattia genetica di cui soffre, nota con la […]
C’è un po’ di Pisa nel Nobel per la Matematica
La prestigiosa Medaglia Fields, equivalente al Premio Nobel per la matematica (ma è assegnata ogni 4 anni), va al professore italiano Alessio Figalli, 34 anni, che ha studiato e si è specializzato alla Scuola Normale di Pisa. Il premio è stato assegnato “per i suoi contributi al trasporto ottimale, alla teoria delle equazioni derivate parziali […]
Lega Pro, slittano i calendari
Mentre i tifosi aspettano con ansia di conoscere il programma della nuova stagione, chi governa il calcio di Lega Pro prende tempo. Volete i gironi e i calendari? Bisogna aspettare. “Alla luce dell’elevato numero di procedimenti a tutt’oggi pendenti dinanzi alla Giustizia sportiva – si legge in un comunicato – il cui esito influisce inevitabilmente […]
Non chiamatela zuppa pisana…
– Alberto Di Pede – Ieri Veronica ha comprato la zuppa pisana alla Coop di Marina. Sull’etichetta c’era scritto “MINESTRA DI PANE”, tipica definizione fiesolana per un piatto simile, che niente ha a che vedere con la nobile e gustosa pietanza tipica alfea. Mangiando mi sono reso conto che, infatti, si trattava della Zuppa, alla […]