Accoglienza, ascolto e inclusione per i 18 anni del Centro San Marco

Sabato 3 maggio a Pisa alle 14.30 presso l’auditorium Opera della Primarziale Pisana (piazza Arcivescovado) si terrà un interessante convegno sul tema “Accoglienza, ascolto, inclusione: un servizio alle famiglie e alle comunità multiculturali“. L’evento, promosso dal Centro San Marco di Pisa, che quest’anno festeggia i diciotto anni di attività, è organizzato in collaborazione con Opera […]

Lucca, trionfo di colori e profumi con l’infiorata di santa Zita

La primavera, incerta anche quest’anno come spesso accade, è il consueto risveglio della natura esaltata dalla smagliante fioritura di piante e fiori che vengono presentati e diffusi in fiere e festività varie. Una di queste è storicamente quella lucchese che ogni fine aprile si ripropone. L’occasione ha una motivazione religiosa ed è legata a una […]

Città di Carta, il festival che trasforma Lucca in un salotto culturale

Dal 25 al 27 aprile 2025 è n programma Lucca Città di Carta, un evento culturale biennale dedicato ai libri, editoria e stampa nella suggestiva cornice storica del Real Collegio della città delle Mura. L’appuntamento è un punto di riferimento nazionale per scrittori, editori, artisti e appassionati di tutta Italia. Il programma è ricchissimo e […]

Tutto pronto per la XXV edizione di Enolia al Palazzo Mediceo di Seravezza

Dal 10 al 12 maggio 2025 Seravezza (Lu) ospiterà un evento imperdibile: Enolia, manifestazione dedicata all’olio di alta qualità, al vino artigianale e ai prodotti tipici locali. Si terrà nella suggestiva cornice del Palazzo Mediceo, sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Giunta alla 25^ edizione, è un importante punto di riferimento enogastronomico per la Versilia e non solo. L’intera […]

Vedi Arezzo e vivi… bene

I ricordi dell’infanzia, nell’età senescente, riemergono come un sub dopo un tuffo a trenta metri sott’acqua. Leggi Arezzo, per caso, e ti torna in mente quando la tua maestra elementare che ti parlava delle usanze folcloristiche toscane e dopo il nostro amato e ben conosciuto Gioco del Ponte, il famosissimo Palio di Siena e altri, […]

Terricciola in festa per aiutare Ridolina

Segnatevi questa data: domenica 13 aprile. A Terricciola (Pisa) dalle 15 fino a sera ci sarà modo di trascorrere una bella giornata ricca di emozioni, divertimento e solidarietà. L’evento “Aiutiamo a sorridere” vedrà le strade del borgo trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra spettacoli, musica, intrattenimento per grandi e piccini e tante cose […]

 “Human Connections” di Filippo Tincolini nel centro storico di Pietrasanta

Fino al 2 giugno 2025 Pietrasanta ospita l’esposizione personale dello scultore Filippo Tincolini “Human Connections”. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, della Regione Toscana e in collaborazione con Galleria Liquid Art System e Treccani Esperienze, la mostra è curata da Alessandro Romanini ed esplora le relazioni umane in dialogo con la città attraverso oltre […]

Festival Champagne Montecatini alle Terme Tettuccio

Il 26 e 27 aprile 2025, le storiche Terme Tettuccio di Montecatini Terme, un luogo incantevole e ricco di storia, saranno teatro di un evento esclusivo dedicato allo champagne. Sta per arrivare la settima edizione del Festival Champagne Montecatini, più conosciuto come “Champagne per Tutti”, una manifestazione unica nel suo genere poiché incentrata soltanto su piccoli […]

Il Borgo in Vespa a Pisa

Gli italiani sono conosciuti in tutto il mondo per la creatività che evidenziano in tutti i settori. Tra gli innumerevoli prodotti del Made in Italy attestanti tali meriti c’è, senza dubbio, la Vespa, l’iconico scooter della Piaggio di Pontedera. Brevettato il 23 aprile del 1946 su progetto dell’ingegnere aereonautico Corradino D’Ascanio, è il tipico simbolo […]

Collodi, dall’eterna lotta tra Guelfi e i Ghibellini a Pinocchio

“Le avventure di Pinocchio” è una delle fiabe più conosciute e amate in tutto il mondo. Le radici di Pinocchio affondano a Collodi, paesino toscano nel comune di Pescia (Pistoia) dove l’autore, Carlo Lorenzini (in arte Carlo Collodi), crebbe nella casa dei nonni. Il borgo, le verdi colline e la bella Villa Garzoni sono i […]

Pisa è avanti: siamo già nel 2026

Calcolare il tempo è sempre stato un obiettivo dell’essere umano forse spinto dall’insana ed errata convinzione di imbrigliare la divinità temporale che invece domina il suo passaggio su questo pianetino. Per dimostrare la veridicità di questa affermazione prendiamo in considerazione il calendario. Come molti ricorderanno, nell’antica Roma, fino al 46 a.C. l’anno iniziava il primo […]

Venticinque anni di balli latino americani con i toscani Antonio e Alex

Probabilmente pochi sanno che l’Italia è il Paese europeo dove la passione per il ballo latino-americano e quello caraibico è al primo posto. Una passione che deve il suo successo anche a personaggi toscani, o meglio pisani-livornesi, che hanno dedicato un quarto di secolo a questa attività. Stiamo parlando di Antonio e Alex, che con […]