Dopo quasi un anno sono stati revocati gli arresti domiciliari alla donna di Prato che ha avuto un figlio da un tredicenne. Il tribunale di Prato ha sostituito la misura restrittiva con il divieto di avvicinamento al ragazzo, che oggi ha 15 anni. La trentunenne operatrice sociosanitaria deve rispondere dell’accusa di violenza sessuale e violenza sessuale […]
All’Arena arriva un Perugia in crisi
– Andrea Cosimi – Arriva all’Arena il Perugia, squadra del capoluogo dell’Umbria, città “del cioccolato” di oltre 160 mila abitanti, con una storia gloriosa alle spalle. Dal 1905, anno della fondazione, il Perugia ha disputato tredici campionati di A, ventisette di B, vanta due partecipazioni alla Coppa Uefa e quattro all’Intertoto (vinto nel 2003). Per […]
Quanto pesa il coronavirus sull’economia toscana
– Ettore Timi – Sono pochi giorni che il coronavirus si è manifestato in Italia, ma sono bastati per infliggerci gravissimi danni. Stiamo parlando, in questo caso, non dei danni alla salute umana, la cui limitazione resta sempre la priorità, ma di quelli devastanti già impattanti su tutta la nostra economia nazionale e su quella […]
Ai confini della Repubblica Pisana
Percorro la SS439 Volterrana, dopo aver superato il centro abitato di Pomarance, direzione Castelnuovo val di Cecina, in prossimità di Croce Bullera, svolto a sinistra sulla provinciale 27 di Montecastelli Pisano. Da quel preciso momento inizio a respirare l’aria che 1000 anni fa si trovava sui confini della Repubblica Pisana. Questa zona è punto d’intersezione […]
Tre tonnellate di cocaina sequestrate a Livorno
Uno dei sequestri di droga più grande degli ultimi 25 anni in Europa: oltre tre tonnellate di cocaina. Erano stipate su un cargo in arrivo dalla Colombia attraccato nel porto di Livorno, che poi si è fermato a Genova e infine ha raggiunto la destinazione finale, Marsiglia. Secondo le bolle quella parte di carico consisteva […]
Viaggio nel mondo del teatro – Le ombre
– Guido Martinelli – In questa tappa del viaggio della nostra testata nel mondo del teatro pisano è d’obbligo prolungare la fermata presso il Cinema Teatro Nuovo di Piazza della Stazione, gestito dal Dopolavoro Ferroviario guidato da Enzo Scanniffio che, dal punto di vista teatrale, è guidato da Carlo Scorrano: la novità cittadina più interessante […]
Il primo Whiskey indipendente della Toscana
– Paolo Lazzari – Controcorrente e, per questo, unici. Il Franklin’ 33 di Lucca ha deciso di sovvertire le logiche della produzione di vasta scala, per abbracciare la qualità superiore che attende soltanto di essere cercata, infilata com’è tra le pieghe di dettagli unici e personali. Erano anni che in Italia non si assisteva ad […]
Accusato di pedofilia sulle figlie, assolto dopo sei processi
Nel settembre 2012 lo arrestano con un’accusa infamante: violenza sessuale sulle sue bimbe, di 4 e 8 anni. A denunciarlo è sua moglie, che ha raccontato ai carabinieri quanto le ha detto la figlia più grande. Dopo otto anni, di cui tre agli arresti, tra carcere e domiciliari, l’uomo viene scagionato da ogni accusa. Ma […]
Donne aggredite a bottigliate e rapinate: fermato un uomo
Ha scatenato il terrore, a Firenze, nel fine settimane. Vittime due giovani donne, una minorenne, ferite a colpi di bottiglia. Le aggressioni sono avvenute tra il centro storico e i viali. Dopo le denunce è scattata la caccia all’uomo e, dopo neanche due ore, è scattato il fermo di un uomo: si tratta di un […]
Il carro con Greta Thunberg trionfa a Viareggio
Il Carnevale di Viareggio incorona il vincitore. Il carro allegorico più apprezzato dalla giuria è “Home sweet home” di Lebigre-Roger. È quello che vedeva Greta Thunberg protagonista, incentrato sui cambiamenti climatici e il riscaldamento globale. Il carro era ispirato al “mago di Oz”. Secondo piazzamento per “Robotika” di Luigi Bonetti, con a tema l’intelligenza artificiale. […]
Coronavirus, l’Elba vuole un cordone sanitario ma la Regione dice no. Al Forte riaprono le ville
In Versilia ma anche in altre zone turistiche (come ad esempio all’isola d’Elba) molte seconde case sono state riaperte per trascorrere questi giorni di tensione dovuta al coronavirus. I proprietari sono prevalentemente milanesi (o di altre zone della Lombardia) e dell’Emilia. Più affari in vista per le economie turistiche locali, che di solito si rianimano […]
Fede e devozione: crocifisso dell’XI secolo contro il coronavirus
L’allarme per il coronavirus tiene banco in tutto il Paese. Oltre alla scienza c’è chi si affida alla fede. A San Miniato (Pisa) il vescovo Andrea Migliavacca ha deciso di far esporre la croce di legno di Castelvecchio che risale all’XI secolo. Solitamente viene esposta a ottobre e solo per una settimana, per la festa […]