Romanticvirus – 5ª puntata

Nuova puntata del racconto di Guido Martinelli ambientato in un futuro non troppo lontano. Si parla di un misterioso virus. Ma non vi angosciate (per questo basta e avanza la realtà quotidiana). La storia entra sempre più nel vivo. Se vi foste persi le puntate precedenti potete leggerle qui: 1 – 2 – 3 – […]

Riscoprire l’arte di mangiar bene

#IoRestoaCasa … e mangio! Per carità è necessario e in Italia siamo dei maestri in quest’arte. Ora molti di noi si dilettano nel fare pane, pizze, dolci, il lievito è quasi introvabile e cucinare diventa anche un modo per coinvolgere la famiglia e passare un po’ di tempo. Gli aiuti non mancano, la Rete, i […]

L’Accademia della Crusca bacchetta l’Inps

Va bene tutto, persino “lockdown”… ma “data breach” è troppo. L’Accademia della Crusca, massima istituzione italiana in materia linguistica, non ha dubbi in proposito. L’uso di termini inglesi ormai è sempre più dilagante, anche quando se ne potrebbe fare facilmente a meno utilizzando l’equivalente italiano. Ma se nel caso del lockdown, la chiusura disposta dai […]

Sindaco stabilisce la spesa minima che si può fare. Poi ci ripensa…

Fa discutere l’ordinanza con cui il sindaco di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, ha fissato dei limiti minimi di spesa negli esercizi commerciali al di sotto dei quali i cittadini possono essere sanzionati (leggi qui l’ordinanza). L’accesso ai negozi è consentito esclusivamente per l’acquisto di prodotti per una spesa complessiva pari o superiore ai […]

Ponte sul Magra crollato, diciassette indagati

C’è il nome e cognome di diciassette persone nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Massa Carrara per il crollo del ponte sul fiume Magra avvenuto lo scorso 8 aprile. Nel crollo rimasero ferite due persone. Fra gli indagati per disastro colposo ci sarebbero dirigenti e tecnici dell’Anas e della Provincia di Massa […]

Lucca, viaggio nella città deserta

– Paolo Lazzari – C’è chi riapre con il freno a mano inserito e chi, invece, per il momento si rifiuta di farlo. Quello che è certo è che la ripartenza si preannuncia estremamente discrezionale e graduale. Dentro le mura Lucca sfoggia ancora sembianza ectoplasmatiche: in giro non si vede quasi nessuno ed i pochi […]

Strange Flowers nei campi del coronavirus

– Giuseppe Capuano – Strange Flowers. Sono sicuro che la maggior parte di coloro che stanno leggendo non sanno chi siano. Il nome potrebbe essere consono a quello di una band, e infatti avete indovinato. Sono un gruppo pisano dedito principalmente, ma non solo, alla coltivazione dei coloratissimi orti della progressive rock music. E nel […]

La fede al tempo del coronavirus

Una domanda sorge spontanea: se mi reco in farmacia e lungo la strada vedo una libreria aperta posso entrarvi? E se mi ricordo che mi mancano delle pile posso entrare nel tabacchino che le vende? E se mi viene da pregare posso entrare in chiesa? Quest’ultima opzione non sembra contemplata nei moduli predisposti dal ministero […]

“Lavori in ospedale? Non ti vogliamo”

In piena emergenza coronavirus medici e infermieri che lavorano negli ospedali cercano di salvare più vite possibile. Di questo gli siamo e gli saremo sempre grati. Fanno il loro mestiere, sì, però con sacrifici ben al di sopra di quanto previsto dai contratti e con una dedizione che, in molti casi, è persino commovente. Fin […]

Il diritto di studiare per chi è senza Rete: il caso di Giulio

Ai tempi del coronavirus, con le scuole chiuse, i nostri ragazzi seguono le lezioni da casa, collegati coi loro pc o con i tablet o gli smartphone. Purtroppo, fin dai primi giorni delle lezioni in streaming, è emersa una dura realtà: molte famiglie non hanno la strumentazione necessaria o una linea internet adeguata per permettere […]