Dopo mesi e mesi di razzie, con le bancarelle del Duomo squarciate e derubate, è scattato un arresto. Si tratta di un 41enne romeno senza fissa dimora. Gli agenti di Polizia durante un controllo l’hanno trovato nascosto dentro una tenda. Ha tentato la fuga ma è stato arrestato poco distante. E, dopo poche ore, processato […]
Viareggio, caos in consiglio comunale: arrivano i vigili e poi i carabinieri
Il consiglio comunale di Viareggio è chiamato a discutere e approvare il nuovo regolamento urbanistico, dopo un’attesa di più di 20 anni. In aula c’è un forte nervosismo, l’opposizione chiede una discussione più ampia, leggendo una per una tutte le osservazioni presentate (405) e le 267 controdeduzioni. Si decide di procedere in modo diverso perché, […]
Aeroporto Firenze, Toninelli dice sì ai lavori ma nega i soldi
Il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli (M5S), in un video pubblicato su Facebook apre all’allargamento dell’aeroporto di Firenze, ma con un distinguo che manda su tutte le furie i fiorentini. “Rafforzeremo il polo aeroportuale di Pisa e Firenze, ma senza avvantaggiare chi lo sta gestendo”. E spiega meglio cosa intende dire: “È un aeroporto profittevole, […]
Truffa dei diamanti. La denuncia: “Io costretto a venderli ai clienti…”
La filiale X banca tal dei tali è in fondo alla classifica di rendimento. Il motivo? Non ha venduto gli investimenti in diamanti, come richiesto dalla sede centrale. I dirigenti strigliano il personale: “Non avete lavorato come si deve. Possibile, fra tutti i clienti, non riuscire a piazzare neanche 4 o 5 di questi formidabili […]
Il viadotto sulla E45 sarà riaperto, ma con limiti a peso e velocità
La procura di Arezzo ha deciso: sul viadotto Puleto, della E45, può riprendere la circolazione, ma solo per i mezzi al di sotto delle 3,5 tonnellate e con una velocità massima di 50 km/h. Si richiede, inoltre, l’inizio immediato dei lavori per il pieno ripristino della struttura. La procura ha comunicato le proprie decisioni all’Anas. […]
LO SCOLMATORE – Il caso Laurora e il Mein Kampf
Inizia una nuova rubrica su L’Arno.it, tutta da ascoltare. Cliccate sul triangolino sottostante (play) alzate il volume e sentite cosa ha da dire il nostro Doady Giugliano. Il primo caso che affronta è quello del consigliere comunale di Pisa Manuel Laurora, che durante la recente commemorazione delle vittime della Shoah è rimasto seduto, scatenando una […]
Investirono e uccisero il povero Duccio Dini: già fuori dal carcere
In sella al suo scooter era fermo a un semaforo rosso quando un’auto che correva a folle velocità lo travolse e uccise. Duccio Dini, 29enne, morì così il 10 giugno 2018, lasciando una ferita profonda a Firenze, che fatica a rimarginarsi. E a quasi otto mesi di distanza quel dolore si acuisce di nuovo, dopo […]
Bancarotta Etruria, condannati gli ex vertici
Il gup del tribunale di Arezzo, Giampiero Borraccia, con rito abbreviato ha condannato a cinque anni, per bancarotta, l’ex presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, e l’ex direttore generale Luca Bronchi. Due anni all’ex vicepresidente Alfredo Berni e a un anno all’ex membro del cda Rossano Soldini. Il gup ha inoltre rinviato a giudizio tutti gli […]
Il futuro della Silicon Valley? In Toscana
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in visita a San Francisco (California), durante una serata organizzata dal Consolato Italiano si è confrontato con diversi imprenditori italiani che operano in zona, i quali gli hanno espresso questo concetto: “Ormai finanziare una start up nella Silicon Valley costa troppo, stiamo guardando a mercati più economici come […]
Chiuso un cavalcavia sulla superstrada FiPiLi
Dopo alcuni controlli il Comune di Pisa ha disposto la chiusura di un cavalcavia sulla superstrada Firenze- Pisa-Livorno, nella zona tra Putignano e Sant’Ermete. La decisione è stata presa dopo alcuni cedimenti strutturali sulla parte laterale dell’infrastruttura. Si tratta del cavalcavia di via Vicinale dei Vignoli, che collega una strada ad alcuni appezzamenti agricoli ed è […]
Economia, la Toscana si salva grazie all’export dei distretti
Se il Paese è in recessione a tenere a galla la Toscana sono i “distretti industriali“. Stiamo parlando di un sistema produttivo basato su imprese, prevalentemente piccole e medie, caratterizzate da una tendenza all’integrazione (orizzontale e verticale) e alla specializzazione produttiva, in genere concentrate in un determinato territorio e legate da una comune esperienza storica, […]