Un nuovo rimedio per chi soffre di ipertensione arriva da uno studio dell’Università di Pisa, in collaborazione con le università di Firenze e Federico II di Napoli e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia (CREA) di Bologna. Vediamo subito di cosa si tratta: grazie a un principio attivo, quello che le conferisce […]
Un docufilm racconta la Pompei del mare
– Margherita Tennirelli – Il nuovissimo Museo delle Antiche Navi inaugurato nei giorni scorsi (otto aree tematiche, 47 sezioni, per 5mila metri di totali di spazi museali) è un gioiello di cui non solo Pisa, ma l’Italia intera, può essere orgogliosa. Gli straordinari reperti delle imbarcazioni romane, perfettamente conservati tanto da essere chiamati la “Pompei del […]
Il Gioco del Ponte affonda le radici nella storia
– Andrea Cosimi – Un documento del Settecento riporta che “nel 1568 si giocò al Ponte, e a forza di sassate la vittoria fu de’ cavalieri di Mezzogiorno”. Il Granduca Cosimo I soggiornò frequentemente in quel periodo a Pisa, e l’introduzione del Gioco del Ponte rientra nell’elaborazione di giochi pubblichi nel Granducato da lui voluta. […]
Si può fermare la legge per il troppo caldo? Tribunale di Prato chiuso
Il caldo di questi giorni ha mandato in tilt la Giustizia. Il Tribunale di Prato è stato chiuso per il troppo caldo: sono garantite solo le urgenze. Il presidente del Tribunale, Francesco Gratteri, e il capo della Procura, Giuseppe Nicolosi, hanno firmato un’ordinanza che nelle giornate di oggi e domani limita l’attività alle sole urgenze, […]
Monteriggioni si tinge di Medioevo
Nella bella cornice di Monteriggioni torna la festa medievale, quest’anno giunta alla XXIX edizione. Per due week end lunghi, dal 4 al 7 luglio e dal 12 al 14, il borgo senese fa un tuffo nella storia, indietro di secoli, diventando meta ambita per il turismo nazionale e internazionale. “Ci sono alcuni elementi simbolici nel […]
Italian Rhapsody: il mito dei Queen visto dai fan
Sulla suggestiva terrazza del Bar Nerone di Pisa, con vista sulla Torre, sabato 6 luglio (dalle ore 19.00) è in programma un evento dedicato a tutti i fan dei Queen. Verrà presentato il libro “Italian Rhapsody. L’avventura dei Queen in Italia“, che racconta la storia dei Queen da un punto di vista particolare, quello dei fan italiani. […]
Salvetti: “Porto di Livorno aperto alla Sea Watch”
Con un post su Facebook il neo sindaco di Livorno, Luca Salvetti, si dice disponibile ad accogliere, nel porto della sua città, la nave Sea Watch con il suo carico di migranti. “La città di Livorno, con il suo porto, è aperta, la Sea Watch può approdare qua! Livorno è la città delle Nazioni, democratica […]
L’invasione delle bottiglie di birra
Un tranquillo sabato di Giugno sui lungarni di Pisa. C’è un’arietta fresca che in altre città lontane dal mare si sognano. In giro molte persone, giovani ma non solo. A un certo punto noto una distesa di bottiglie di vetro per terra. E mi domando: ma qualche anno fa non ne avevano proibito la vendita […]
LO SCOLMATORE / Quello strano viaggio in treno da Firenze a Pisa
– Doady Giugliano – In genere lo “scolmatore” , quello vero, serve per evitare la tracimazione dei fiumi ed affluenti, dal proprio alveo naturale. Il “nostro” invece è orientato oltre a denunciare situazioni incresciose, ad attenuare le rotture dei “cabbasisi” ( vedi Commissario Montalbano) che affliggono gli onesti e ipertartassati cittadini italiani. A questo giro, […]
C’è un pezzo di Cuba sulle rive dell’Arno di Firenze
Nell’anno in cui si festeggiano i 500 anni dalla fondazione della capitale cubana, venerdì 28 giugno, a Firenze apre i battenti un nuovo locale, Habana 500. Sorge nel luogo dove, fino a 15 anni, c’erano gli storici Teatro dell’Acqua e Lidò. All’inaugurazione, alle ore 18, interverranno il console cubano Jose Carlos Rodriguez e l’assessore alla […]
Discariche abusive, prodotti bio taroccati: si salvi chi può!
Spesso sentiamo parlare di chiudere in carcere chi si macchia di certi gravi reati, buttando via la chiave. Ma in un moderno stato di diritto non c’è bisogno di fare annunci di questo tipo. L’unica cosa davvero importante è il rispetto delle regole che, giocoforza, passa dalla certezza della pena. Una cosa che colpisce è […]
Quel succo bio che sa di truffa
Altro che succo di frutta biologico, la truffa scoperta dagli uomini della Guardia di finanza di Pisa ha smascherato un prodotto che era tutt’altro che bio. Si trattava, infatti, di un succo concentrato di mela, sofisticato con acqua e sostanze zuccherine ma dichiarato come biologico di origine europea. Protagonisti dell’operazione “Bad Juice” l’Ispettorato centrale repressione […]