Pisa, Porta Stampace e dintorni: il degrado peggiora

Lo scorso 3 agosto con un nostro articolo avevamo denunciato alcune situazioni di degrado nelle vicinanze della Porta Stampace, nel quartiere di Porta a Mare, in special modo quella riguardante il vialetto che dalla stessa porta conduce in via Nino Bixio, tra l’altro luogo scarsamente illuminato la sera, con tutto ciò che ne può conseguire. […]

Vicopisano tra le fiamme

Brutte notizie per la zona dei Monti Pisani invasa ancora dalle fiamme dopo il disastroso incendio di tre anni fa che colpì la zona del Monte Serra. Ma veniamo alla cronaca. Tutto è accaduto nel pomeriggio del 14 agosto, e sembra sia partito dalla zona del monte Capitanio, con un rogo che poi si è […]

A Viareggio un Folon innamorato

– Ilaria Clara Urciuoli – Il grande merito dell’arte di Folon è sicuramente la capacità di evocare, anzi compiutamente realizzare nell’osservatore, un mondo complesso attraverso l’essenziale, linea e colore che accennano e imprimono grande potenza. Chi lascerà la spiaggia di Viareggio e riuscirà a non rimanere sedotto dal lungomare e le sue manifestazioni – ricordo […]

Terra e Mare

Sulla costa immediatamente a sud di Livorno si trova un ristorante relativamente poco conosciuto rispetto a quanto potrebbe per storia e qualità. Per mangiare pesce in modo eccellente, il ristorante Novelli ha pochi eguali. Situato su una terrazza alta e ventilata da cui si gode una vista sull’isola Gorgona e sul mare circostante, si possono […]

Il Livorno riparte da Toccafondi

Aveva uno sponsor forte, Cristiano Lucarelli, ma non è solo per questo che ha vinto. La sua proposta è stata giudicata migliore dalla commissione tecnica voluta dal Comune di Livorno per rilanciare le sorti del calcio nella città labronica, sprofondato in Serie D e poi non iscrittosi al campionato. Il soggetto scelto per guidare il […]

Pisa, chiese della Qualquonia e di San Giovanni al Gatano. A quando i restauri?

– Maurizio Ficeli – Prosegue il nostro giro nei quartieri di Pisa per segnalare alcune brutture che persistono da tanti anni se non addirittura dal dopoguerra. Peccato perché certi luoghi, una volta restaurati, potrebbero costituire un valore aggiunto sia come offerta artistica e turistica per coloro che visitano la nostra città. Stavolta siamo andati nel […]

La villa sulla spiaggia

Imponente navata gotica di contorti ed elegantissimi pini marittimi. Tetto piatto, verde, compatto di una cattedrale naturale. Visione aliena. Colossale palafitta, rampe di astronave. Inatteso panopticon, oblò di legno e vetro, verticalità lignea di ampie persiane, fasci di luce artificiale, fasciatura potente e geometrica, terrazza appagata di serate esclusive. Delicato scricchiolio sotto i piedi, profumo […]

Un altro pezzo di Pisa che scompare. Dopo 37 anni chiude il Bar Nerone

– Maurizio Ficeli – Il Bar Nerone a Porta a Lucca, in prossimità delle mura urbane di Pisa, luogo storico frequentato da turisti e punto di riferimento per tanti tifosi nerazzurri sia per le gare casalinghe che per le trasferte e per i combattenti della Magistratura dei Mattaccini del Gioco del Ponte, ha chiuso definitivamente. […]

Pisa, rudere in Lungarno Galilei: a quando una soluzione?

– Maurizio Ficeli – Continua il nostro giro per le vie della città al fine di goderne le bellezze ma anche, ahinoi, per segnalare alcune magagne che persistono da diversi anni, affinché si possano avere risposte e soluzioni sia dagli enti preposti che dalle proprietà coinvolte. Stavolta siamo andati in Lungarno Galilei, nelle zona in […]