Yara non c’è più. Aveva 16 anni. Una tragica fatalità l’ha privata della vita. Tutto accadde a Montepulciano il 24 luglio. Il fatto nella sua drammaticità è semplice da descrivere. Due ragazzine, ove una era la migliore amica dell’altra, passavano il tempo giocando e parlando come accade fra coetanei. Poi l’amica di Yara, volendole dimostrare […]
L’unica risposta a chi distrugge la bellezza…
– Maurizio Ficeli – Un grave atto di teppismo ha funestato la sensibilità del mondo scolastico pisano e di tutti i cittadini della città della Torre. Gli studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa avevano organizzato una mostra di opere da loro realizzate nel centralissimo largo Ciro Menotti, in collaborazione con la Confesercenti Toscana Nord, […]
Vela pisana in evidenza nelle acque del Ponente ligure
Nel mese di novembre è iniziata la XXXI edizione del Campionato del Ponente. Quaranta imbarcazioni al via della 44 Cup Autumn, prima parte del Campionato (novembre-dicembre) – la seconda partirà il prossimo 8 gennaio per concludersi il 6 febbraio – ben organizzata dal Varazze Club Nautico partner dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa per […]
Quel soldato tedesco ebbe pietà di noi
– Renato Sacchelli – Tra la fine del mese di luglio e i primi di agosto del 1944 i soldati tedeschi effettuarono un rastrellamento intorno alla cima del Monte Canala, divenuto l’estremo limite della Linea Gotica, dai monti di Seravezza fino alle spiagge del mar Tirreno, nei comuni di Forte dei Marmi (Lu) e di […]
Il Buglione
Nel libro “Ricette ignorantissime” (Carlo Zella Editore), di Andrea Gamannossi e Antonio Pagliai, si leggono davvero tanti spunti interessanti per preparare un piatto gustoso e della tradizione toscana. In tutto sono 112 i piatti descritti, con tanto di ricetta, dagli antipasti ai dolci. Ognuno viene descritto con l’indice di “ignoranza”: si passa dal livello base […]
Nicola Ciardelli, eroe della pace
Il 27 aprile 2006 in un terribile attentato a Nassiriya (Iraq) perse la vita il pisano Nicola Ciardelli, capitano dell’Esercito Lo vogliamo ricordare così… Gli eroi della pace – Renato Sacchelli – La chiesa di San Nicola, nel pieno centro di Pisa, non è mai stata così piena di Autorità militari e civili, associazioni combattentistiche e d’Arma, […]
Lucca-Aulla, arriva il treno dei presepi
L’idea è quella di farsi una gita in treno, senza impazzire con il traffico delle strade e i parcheggi, per fare un giro attraverso paesi più o meno famosi, ammirando i presepi più belli della Toscana. Stiamo parlando de “il treno dei Presepi”, sulla linea Lucca-Aulla, una nuova e bella iniziativa promossa e organizzata dalla […]
Tanti chilometri per spingere in alto i nerazzurri. La vittoria a Cosenza è anche merito loro
– Maurizio Ficeli – Un grande Pisa espugna il “San Vito – Gigi Marulla” di Cosenza dopo ben trent’anni dall’ultima volta, con le reti di Tourè e di Cohen su rigore. L’ultimo successo dei nerazzurri in terra silana fu un roboante 4 a 1 nell’epoca della presidenza Anconetani (in quella stagione il Pisa fu promosso […]
La trippa alla pisana
Ci siamo imbattuti, su Facebook, nella foto di un pentolone bello fumante che conteneva alcuni ingredienti inequivocabili. Dopo un breve scambio di messaggi l’autore di quel bellissimo piatto della nostra tradizione, Marco Monaco, ci ha mandato la sua ricetta della trippa alla pisana. Ingredienti e preparazione Un kg di trippa. Due carote, un sedano, due […]
Quel seme piantato a Pisa: nasce la Federazione Europa Verde
La morte di un uomo, un professionista amato e rispettato, è descritta come un seme piantato per far nascere, in quel di Pisa, un nuovo soggetto politico che guarda al futuro e all’Europa. Due eventi distinti (in programma sabato 18 dicembre) ma collegati tra loro: la presentazione della Federazione pisana di Europa Verde e la […]