Da Pisa al Niger per portare medicinali e attrezzature
Aiutare le popolazioni che soffrono portando cibo, medicinali e altro materiale di prima necessità è un’opera di fondamentale importanza, che vede in prima linea, da anni, gli uomini e i mezzi della 46^ Brigata Aerea di Pisa. Nell’ambito della Missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Niger (Misin), allargata anche a Mauritania, Nigeria e Benin, un C-130J […]
Il Consiglio comunale trovi subito una sala idonea
In una nota firmata da due dirigenti del Comune si legge che alle sedute del Consiglio comunale di Pisa oltre a sindaco, consiglieri, assessori e componenti degli uffici competenti, potranno accedere (nella sala Regia) solo quindici persone, giornalisti compresi, cui verranno rilasciati dei pass. Neanche in un piccolo Comune di provincia… Chi di dovere appronti […]
L’impronta indelebile dei pisani in Sardegna
“Orme pisane in Sardegna. Immagini di storie e di affetti” è il titolo di una bella mostra allestita al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, fino al 23 settembre 2018. La mostra trae spunto dalla memoria di un volume fotografico del 1994, con cui il professor Giovanni Padroni immortalò le numerose testimonianze di architettura romanica pisana […]
Con la Triestina due eroi su tutti: Campani e Moscardelli
Il Pisa è andato sotto, ha ribaltato il risultato, è stato raggiunto sul pari e poi si è imposto ai rigori. Una bella serata all’Arena, nonostante l’afa che spezza le gambe, dopo la frescura del ritiro di Storo. Una vittoria, quella contro la Triestina, che fa bene alla squadra, anche se l’organico va ancora completato, […]
Pisani al Nord a Storo: “Vogliamo la partitella”
– Umberto D’Angelo – Mercoledì allenamenti a porte aperte del Pisa, a Storo, sede del consueto ritiro. Presenti i “Pisani al Nord”, nonostante la giornata infrasettimanale e il programma “povero”: nessuna amichevole era in programma. Il clima in Trentino è tropicale, con punte di temperatura e umidità che lasciano increduli e tolgono il fiato. Il […]
“Rivoglio la Luminara di una volta”
L’assessore Filippo Bedini, che per il Comune di Pisa ha la delega alle manifestazioni storiche, al quotidiano il Tirreno ha parlato della necessità che il Giugno pisano torni alla tradizione. La Luminara è un omaggio al nostro patrono e come tale dovrebbe avere un rispetto quasi sacrale. E non stiamo parlando di gusti, ma di […]
Stragi naziste, a San Miniato il Museo della memoria
All’interno del Complesso monumentale di San Domenico, a San Miniato (Pisa), ha aperto il MuMe, Museo della memoria. Si tratta di un museo multimediale, concentrato soprattutto sulla Seconda guerra mondiale, e in particolare sulla strage del Duomo di San Miniato, avvenuta il 22 luglio del 1944, immortalata dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani nel film […]
Cinema sotto le stelle al Bagno degli americani
Una delle cose più belle dopo il cinema è… il cinema all’aperto. Quest’anno a Tirrenia si ripete un’esperienza davvero unica: “Il cinema degli Americani”, rigorosamente sulla spiaggia. Cinque belle serate da passare al mare, guardandosi un bel film. L’appuntamento è al Bagno degli Americani dal 23 al 27 luglio. I film saranno proiettati su un maxischermo […]
Pisa-Cremonese vista da un pisano al Nord
– Andrea Gelli – Se il calcio d’agosto non è mai veritiero, figuriamoci quello di luglio.. .e figuriamoci quello di una squadra, il Pisa, completamente da assemblare, dove di certo appare solo il modulo, 3-5-2, ma chi mai lo comporrà è ancora mistero. Nulla da eccepire, è il calcio attuale, le squadre si fanno nel […]