Nel suo cuore c’è ancora il giornalino che realizzò insieme a un compagno di banco al Galileo Galilei: si chiamava “Altair” e andò avanti tutti i mesi, per i tre anni del liceo. Fabrizio Pagani è ancora molto legato a quel ricordo giovanile. Cinquanta anni, capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’economia e delle finanze, in precedenza ha lavorato […]
La mazza e lo scudo per la libertà dei pisani
C’è un antichissimo gioco che si è disputato a Pisa per tre secoli, quando venne bruscamente messo al bando dai Fiorentini. Dopo aver occupato la Repubblica di Pisa i gigliati nel 1406 misero bandirono tutte le armi, comprese quelle per disputare il Gioco del Mazzascudo. Dopo secoli di oblìo il Gioco è riemerso dalle ceneri. Ne abbiamo parlato con uno dei […]
“Ai pisani serve più coraggio e voglia di buttarsi”
Chi ama davvero la propria città sa riconoscerne i pregi senza dimenticare i difetti. Francesca Bianchi, giornalista de “La Nazione”, ci aiuta a capire meglio luci e ombre di una città che è piena di energia e vitalità ma che, a volte, fatica a spiccare il volo. Forse perché ha paura di rischiare e si accontenta. […]
Il Gioco del Ponte deve aprirsi alla città
Ci piace tornare a parlare del Gioco del Ponte, una delle manifestazioni più importanti e sentite in città. Lo facciamo con uno dei protagonisti, Gabriele Puccini, Magistrato di San Martino. Nell’ultima edizione del Gioco la sua squadra si è scontrata ad armi pari con la corazzata San Michele. La “battaglia”, durata ben 15 minuti e 29 secondi, […]
Un pisano insegna Informatica a Lisbona e fa ricerca sull’Intelligenza Artificiale
A Lisbona c’è un professore di informatica che parla pisano. Leonardo Vanneschi insegna l’abc della programmazione alla laurea triennale della NOVA IMS, Universidade Nova di Lisbona, mentre nei corsi per la laurea magistrale spiega cose più vicine alla sua attività di ricerca e all’Intelligenza Artificiale. In Portogallo dal 2011, sposato con Sara, portoghese, ha tre bambini: Daniel (11 anni), […]
Il tempo si è fermato in Piazza del Pozzetto
Nell’entusiasmo che attraversava la città a poche ore dalla Luminara, gironzolavo in lungo e in largo cercando di gustarmi ogni angolo, alla ricerca di qualcosa di curioso da immortalare col mio smartphone. Faceva caldo e si sudava, ma nei tratti ombreggiati si stava bene. Mi sono imbattuto davanti alla vetrina di un minuscolo negozio. All’interno […]
Da Shanghai a Milano: un pisano “agronomo senza frontiere”
Quando lo sentiamo per realizzare questa intervista si trova all’aeroporto di Shanghai, in attesa di imbarcarsi per Bangkok. Michele Vitagliano per lavoro gira in tutto il mondo. Dopo una laurea in Scienze Agrarie all’Università di Pisa ha lavorato in diverse aziende, fino a diventare manager per una multinazionale. Sposato con Aurelie (francese di Parigi), ha due “gioielli”: Loic di 7 anni […]
I gol (che servono) e il nuovo mister
Dopo settimane di “bubbolate”, come in gergo si chiamano le lamentele (non sempre fondate e spesso esasperate) dei tifosi, Giuseppe Corrado ha sferrato i primi due colpi: allenatore e attaccante. La scelta del tecnico è caduta su Carmine Gautieri. Per l’attacco c’è Maikol Negro (29 anni), proveniente dal Matera, dove l’anno scorso ha messo a […]
Dalla cucina con la nonna a MasterChef: la storia di Rubina Rovini
Lavorava in banca ma ha mollato tutto per inseguire la sua vera grande passione per la cucina. Dopo aver partecipato alla quinta edizione di MasterChef la toscana Rubina Rovini, di Pontedera (Pisa), ha visto cambiare la propria vita. In questa intervista ci racconta alcuni retroscena curiosi del programma di Sky. E ci svela cosa sta facendo […]
Alessio Forconi, il pisano che ha scelto Milano per ragioni di cuore
Se passate da Milano potreste trovarlo in Piazza Duomo, al Castello Sforzesco, oppure al Parco Sempione. Ovviamente a cavallo. Alessio Forconi, infatti, è un poliziotto a cavallo. Una passione che gli ha trasmesso sua mamma. Tifosissimo nerazzurro, è uno dei fondatori del “Club Pisani al Nord“. Ha lasciato un lavoro al mare (e sul mare) […]
Una nuova Arena per sognare
Giuseppe Corrado ha le idee chiarissime. Il Pisa ha bisogno di uno stadio rinnovato, moderno, comodo, accogliente e bello. Servono soldi ma serve, soprattutto, un progetto valido su cui lavorare, sia con i permessi urbanistici, sia per quanto riguarda il reperimento dei fondi necessari. Che non sono pochi: si parla, infatti, di una cifra che […]
Pisa Mover, il necessario sviluppo del Galilei e i piani di Firenze
Non ho ancora capito per quale ragione collegare l’aeroporto con la stazione, e quindi con la città, dovrebbe essere considerata una cattiva idea. Magari ci fosse stato da anni questo servizio! Ma, fermi un attimo: non c’era già il treno che da Firenze Santa Maria Novella arrivava al Galilei e poi alla Centrale di Pisa? […]