Non solo musica: Andrea Gottfried ci spiega Nessiah

In una trattoria toscana nel cuore di Milano abbiamo incontrato il Maestro Andrea Gottfried, fondatore e motore del Festival Nessiah, che da 21 anni porta a Pisa il meglio della cultura ebraica, dalla musica al teatro, dalla cucina al cinema. La manifestazione rappresenta un imperdibile viaggio a 360 gradi in una cultura a sua volta […]

Edoardo Panichi, un pisano in Azerbaijan

Ha un’esperienza internazionale notevole pur avendo solo 26 anni. Il pisano Edoardo Panichi vive a Baku, in Azerbaijan, dove studia e lavora. Non si considera un “cervello in fuga” e gli piacerebbe tornare nel suo Paese. Ma a certe condizioni. Il suo sogno: trasformare Pisa in una città globale. Nel suo cuore ci sono colori nerazzurri. È […]

Stefano Barsacchi, un pisano in Australia per il tennis

Quando ci sentiamo al telefono, via Whatsapp, ho fatto male i conti con il fuso orario. Dalle sue parti, in Australia, sono le 22.50. Mi scuso e gli propongo di richiamarlo in orario più consono, ma lui mi rassicura: “Tranquillo, tanto è venerdì sera. Sono appena rientrato dalla pizzeria”. E mi racconta che per due pizze, […]

Officine Garibaldi, un nuovo spazio tutto da vivere

Quando viene aperto un nuovo spazio in grado di ospitare attività di vario genere è sempre una bella notizia. Quando questo nuovo spazio è bello, comodo e accogliente, la notizia è ancor più bella. Stiamo parlando di “Officine Garibaldi”, il nuovo “cantiere delle idee” di Pisa, aperto in via Gioberti 39, nello stabile dell’ex istituto commerciale […]

Barbara Terreni, product manager (e neomamma) a Berlino

Laureata in Ingegneria Edile-Architettura a Pisa, la pisana Barbara Terreni vive a Berlino, in pieno centro, dove lavora come product manager in un´azienda leader nel settore fotovoltaico. Da poco è diventata mamma. Ed ha voluto che il suo bimbo nascesse al Santa Chiara. Da quanto tempo vivi a Berlino? Da quasi 9 anni. Come ti trovi? Bene! […]

Maurizio Baglini, il giro del mondo con il pianoforte

Ha due grandi passioni nel sangue: la musica e la corsa. La prima, grazie al pianoforte, è diventata una professione, la seconda è rimasta un hobby, anche se ogni tanto non può fare a meno di divertirsi partecipando ad una maratona. Maurizio Baglini, 42 anni, è uno dei musicisti più apprezzati sulla scena internazionale. Ha al suo […]

Andrea Gelli, neurologo pisano trapiantato a Pordenone

Dopo la Maturità si era iscritto a Ingegneria Nucleare, ma un esame particolarmente ostico lo indusse a cambiare strada. Diventato medico (neurologo) Andrea Gelli oggi vive a Pordenone. Sposato con Silvia, ha due figli (Leonardo 9 anni, Azzurra 15 mesi). All’ombra della Torre vivono ancora i genitori (Guido 83 anni, Rosaria 75 anni) la sorella Francesca (46) e alcuni zii. […]

Francesco Martinelli, una vita per il jazz. Da Pisa al mondo

Chi dovesse andare Londra da qui al 28 gennaio non si perda la grande mostra su Basquiat al Barbican, cui un pisano (spesso in giro per il mondo) si onora di aver dato un contributo per il catalogo (leggi qui). Il pisano in questione è Francesco Martinelli, che parteciperà alla mostra con due eventi specifici (leggi qui). Nato a […]