Dario Danti: “Al primo posto ci sono i quartieri”

Faceva l’assessore ma decise di andarsene, sbattendo la porta, per dire no alla fusione dell’aeroporto di Pisa con quello di Firenze. Oggi Dario Danti rivendica con orgoglio quella rottura. Candidato come consigliere comunale in una lista che porta il suo nome, racconta a L’Arno.it cosa intende fare e cosa lo muove. Quando ha scelto di […]

Va bene tutto tranne una cosa

Ci avevamo creduto. Ed era giusto. Ci risvegliamo con la coda tra le gambe, dopo una batosta che fa male ma che, purtroppo, era inevitabile. Difficile pensare di andare lontani, nei Playoff, con una squadra che dall’inizio sino a maggio mai ha dimostrato di essere padrona del proprio destino. Tante, troppe le occasioni sprecate dal […]

Con la Viterbese mercoledì sarà come una finale

La delusione è enorme, inutile girarci intorno. Se fino a domenica eravamo tutti carichi a mille, per l’inizio dei playoff, la battuta d’arresto a Viterbo ci ha devastati nel morale. Eppure, come giustamente sottolinea Andrea Gelli, pisano al Nord residente a Pordenone, “bisogna lo stesso crederci, finché c’è vita, che poi avremo tutto giugno-luglio-agosto per discorrere…”. […]

Gabriele Amore: “Pisa è stata lasciata alla deriva. Noi vogliamo ridare fiducia e serenità ai cittadini”

Il Movimento 5 Stelle si affida all’avvocato Gabriele Amore per tentare la scalata a Palazzo Gambacorti. Vi proponiamo l’intervista che gli abbiamo fatto. Quando e perché ha deciso di candidarsi come sindaco di Pisa? Ho deciso per dedizione di candidarmi, mi è stato chiesto alcuni mesi fa ma non avevo questa ambizione. Sono convinto che la […]

Pisa Mover, mettiamo da parte le armi

Com’era prevedibile il Pisa Mover è finito nel tritacarne mediatico e su di esso si polemizzerà fino al 10 giugno, ma anche oltre, visto che quasi di sicuro per eleggere il sindaco si andrà al ballottaggio. I numeri purtroppo parlano chiaro: il “Bruco mela”, come qualcuno lo chiama con ironia sprezzante, non sta in piedi […]

“Libia, Brasile e Milano. Ma Pisa è sempre la mia città”

Quando parla di Pisa gli si illuminano gli occhi. Umberto D’Angelo, 48 anni, lavora in un’azienda informatica e ha fatto diverse esperienze all’estero. Vive nel Milanese con la sua famiglia: la moglie Tiziana (“l’ho conosciuta in terra nemica, Genova, durante il servizio  civile”), e le loro due figlie, Vittoria di 15 anni e Giulia di 13.  Laureato […]

Quando i tedeschi occuparono Pisa: il libro di Giorgio Barsotti

Costretto a un riposo forzato per motivi di salute, Giorgio Barsotti, dirigente in pensione della Provincia di Pisa, iniziò a ripensare ai racconti di sua nonna, risalenti al tempo di guerra e al periodo dell’occupazione tedesca di Pisa: prima la Wehrmacht, poi le SS. Professoressa di disegno, residente nel quartiere di Porta a Lucca, nel […]