– Andrea Bartelloni – “Guarda il mare con occhi diversi” è l’idea di quest’anno per la decima edizione della regata “La Lunga Bolina-Trofeo Marevivo 2019”, la regata d’altura del Circolo Canottieri Aniene che parte da Riva di Traiano sabato 20 aprile alle ore 11 e che vuole sensibilizzare sulle emergenze del Pianeta blu, invitando tutti […]
Nuova legge regionale sugli appalti: ecco cosa cambia
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato il testo unificato sull’affidamento dei lavori in materia di appalti pubblici, che traduce in norme i contenuti del Protocollo sugli appalti firmato nel gennaio scorso fra Regione Toscana, Anci Toscana, associazioni di categoria e sindacati. Le nuove disposizioni saranno applicate alla Regione, agli Enti locali, alle Asl, alle aziende […]
La Toscana vista e disegnata da Leonardo
Provate a immaginare la Toscana vista dagli occhi di Leonardo da Vinci. Oggi è possibile vederla, in un certo senso, per come lui l’aveva disegnata nelle sue minuziose carte topografiche e descrizioni. Ne sito internet “La Toscana di Leonardo” è possibile visitare i numerosi luoghi della Toscana frequentati da Leonardo, dalla sua famiglia o di […]
Serie C, tra regole a singhiozzo e l’assurdità delle “squadre B”
Diciamolo subito: con tutti i problemi che il campionato di Serie C ha avuto quest’anno, ci mancavano anche le “squadre B”. Serviva davvero questa trovata? Qualcuno dirà che esistono anche in altri Paesi e che permettono ai top club di far crescere i giovani. Ma allora si dica chiaro e tondo, l’obiettivo è spazzare via, […]
La “riconquista” di Cascina parte dall’ascolto dei cittadini, andandoli a trovare in motorino
È divenuta un simbolo a livello nazionale, il primo Comune della Toscana conquistato dalla Lega. Stiamo parlando di Cascina (Pisa), 45mila abitanti, che nel giugno 2016 ha deciso di voltare pagina facendo salire la combattiva Susanna Ceccardi sullo scranno di sindaco. La sinistra ne è uscita con le ossa rotte. Il centrodestra, a trazione leghista, […]
Firenze, Salvini lancia la candidatura di Ubaldo Bocci. Che parte dalle periferie
“Io posso fare poco, Firenze è nelle vostre mani”. Usa queste parole Matteo Salvini, ministro dell’Interno e vicepremier, per lanciare la candidatura a sindaco del centrodestra a Firenze di Ubaldo Bocci. Sessantadue anni, cattolico liberale, Bocci è manager e consigliere d’amministrazione di Azimut, gruppo che si occupa di consulenza e gestione patrimoniale. Per anni è stato […]
L’arcivescovo di Pisa: “La moschea si deve fare”
Qualcuno parla già di grave ingerenza politica, respingendo al mittente la raccomandazione dell’arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto, che in visita al Consiglio comunale di Pisa ha detto: “Questa amministrazione si impegni perché la moschea sia fatta”. La maggioranza di centrodestra, che alle ultime elezioni ha vinto facendo sedere Michele Conti (Lega) sulla poltrona di […]
Orsetti aveva scelto di essere seppellito in Siria. La sua lettera-testamento
Non tornerà più in Italia Lorenzo Orsetti, neanche da morto. Nelle sue ultime volontà, infatti, il combattente toscano filo curdo aveva chiesto di essere seppellito in Siria qualora avesse perso la vita in battaglia. A dirlo è Alessandro Orsetti, padre del foreign fighter ucciso dai miliziani dell’Isis nel corso di un agguato a Baghuz: “Il […]
Spiagge amare: quanto pagano gli stabilimenti balneari allo Stato?
A Marina di Pietrasanta (Lucca) il Twiga fattura 4 milioni di euro all’anno e paga 17.619 euro di concessione demaniale. Lo scrive Gian Antonio Stella sul Corriere della sera, in un articolo in cui si sofferma su una stranezza tutta italiana: basterebbe applicare la famosa direttiva Bolkestein, infatti, e tutte le concessioni balneari andrebbero a […]
L’inutile crociata della Regione Toscana contro le parole al maschile
La Regione Toscana ha predisposto un manualetto per sensibilizzare il personale all’uso di un linguaggio amministrativo non sessista nella redazione di atti e documenti. Contiene le “linee guida operative” approvate dalla Giunta regionale su proposta della vice presidente e assessora alla cultura università e ricerca, Monica Barni, e dell’assessore alla presidenza Vittorio Bugli. Non ci […]
“La minaccia più insidiosa è l’islamismo ideologico. Vi spiego perché”
Uno dei maggiori pericoli troppo spesso sottovalutato nel nostro Paese è l’islamismo ideologico. Attrae ragazzini e adulti, sbandati o ben integrati, residenti nelle grandi periferie urbane e nelle cittadine di provincia. Un piccolo esercito dell’odio che per essere sconfitto deve essere prima di tutto riconosciuto, fermando le sirene della propaganda e del fondamentalismo. Ne abbiamo parlato […]