Gli amici de “Le Vie Narranti” stavolta ci propongono una bella passeggiata a Firenze, con il fiume Arno come protagonista assoluto. L’appuntamento è domenica 18 novembre 2018. Le città attraversate da un corso d’acqua hanno una personalità speciale e Firenze con il suo fiume ne è un esempio. L’Arno, al tempo stesso fortuna e sventura […]
L’invasione dei mattoncini a Firenze
Gli appassionati dei mattoncini Lego devo segnare questo appuntamento sull’agenda: da venerdì 9 a domenica 11 novembre torna Bricks in Florence Festival 2018. Sarà una vera e propria invasione di mattoncini colorati all’Obihall di Firenze. L’edizione di quest’anno nel manifesto strizza l’occhio a René Magritte (La Trahison des images) e a The Lego Movie (il […]
Il genio di Leonardo risplende agli Uffizi: il Codice Leicester torna in Italia
La spedizione dagli Stati Uniti è stata fatta con mille cautele, visto il contenuto speciale: trentasei preziosi fogli protetti da una pellicola di protezione e custoditi in un imballaggio speciale. Il Codice Leicester sarà esposto agli Uffizi fino al 20 gennaio 2019 nella mostra dal titolo “L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo […]
Lucca Comics quest’anno celebra il Made in Italy
Per il 52° anno “Lucca Comics & Games” offre il meglio del fumetto, dei giochi e del cinema di animazione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Il tema di quest’anno è il “Made in Italy“: saranno celebrati gli autori del fumetto, gli artisti e i paladini all’estero della […]
Tartufo il Magnifico a Volterra
A Volterra (Pisa) si apre la ventunesima edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina. Le porte di “Tartufo il Magnifico” si aprono sabato 27 e domenica 28 ottobre, e dall’1 al 4 Novembre. Eccellenze agroalimentari e numerose iniziative per la famiglia animeranno l’attesissimo evento dell’autunno toscano. Non ci saranno […]
Il Parco di San Rossore a Melaverde su Canale 5
Domenica 28 ottobre le bellezze del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli sbarcano su Canale 5, nel programma Melaverde, in onda dalle 11.50 alle 13. Si parlerà ovviamente di natura, animali, piante, curiosità e i buonissimi prodotti del territorio. Le riprese di Melaverde mostreranno i diversi habitat della tenuta. Si potranno osservare anche gli […]
San Miniato tra i borghi più belli d’Italia
Ce n’è uno per regione. Venti in tutto. Sono i borghi segnalati dal portale di voli e vacanze Skyscanner, che ogni anno stila una lista. Con una premessa doverosa: “I paesi bellissimi in Italia sono moltissimi: ogni Regione è unica e speciale, e ognuno di questi 20 paesi lo è ancora di più”. L’invito esplicito che Skyscanner […]
Il decalogo delle polpette toscane
Un caro amico toscano, che lavora all’estero, ci segnala una ricetta tratta da Mollica’s Blog che ci è subito piaciuta e, inutile nasconderlo, fa venire l’acquolina in bocca. Ve la proponiamo. 1- Un state a compralle belle fatte che un vu sapete icchè c’è dentro. L’è semplice da fare scansafatiche costí, lo diceva anche l’Artusi. […]
Ricordiamo il babbo di Pinocchio
Era nato a Firenze il 24 novembre 1826 Carlo Lorenzini, noto a tutti come Carlo Collodi. Scrittore e giornalista, divenne famoso per il romanzo “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”. Benedetto Croce commentò collocò il romanzo di Collodi tra le grandi opere della letteratura italiana: “Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è […]
Ai Banchi di gusto profumo di pane, vino e… companatico
Il 27 e 28 ottobre a Pisa torna l’appuntamento con Banchi di Gusto, l’iniziativa che riunisce i produttori locali del Consorzio Toscana Sapori e Cna. Quest’anno il focus riguarderà le farine e i prodotti lievitati. Giunto alla sua 9° edizione, Banchi di Gusto è diventato un appuntamento fisso, una bella occasione per far incontrare i produttori locali […]
Siena, il Palio straordinario va alla Tartuca
A Siena si è corso un Palio straordinario, per celebrare la fine della Prima guerra mondiale. Lo ha vinto la contrada della Tartuca, con un cavallo scosso (senza fantino). L’esordiente Remorex, di 8 anni, è stato il cavallo più veloce di tutti. Una corsa davvero emozionante sul tufo di Piazza del Campo, scattata dopo l’allineamento […]
Matteo Buonomini: “I miei clienti sono le banche”
Lavora per una delle più importanti banche d’affari del mondo, nella sede di Milano. Matteo Buonomini è babbo di due bambini, Giulio (6 anni) e Alberto (4), avuti con sua moglie Giulia, avvocato, anche lei pisana. Executive director della Investment management division della banca, Matteo viaggia molto per lavoro, spostandosi nelle più importanti piazze finanziarie […]