FEATURED
- 18 Novembre 2019
141 views 2 min

Al Teatro Verdi di Pisa torna la Traviata. Ma in una versione particolare. Non sarà ambientata, infatti, nella fumosa Parigi di metà Ottocento, bensì tra Pisa e Orzignano. L’appuntamento è giovedì 5 dicembre alle ore 20.30: i goliardi pisani salgono sul palcoscenico per interpretare uno dei più noti e divertenti “cavalli di battaglia” del teatro […]

FEATURED
- 6 Novembre 2019
134 views 3 min

Si alza il sipario del Pisa Book Festival, in programma da giovedì 7 a domenica 10 novembre, quattro giorni interamente dedicati ai libri, con ampio spazio agli editori indipendenti e gli autori della scena letteraria nazionale e internazionale. I protagonisti del festival di quest’anno sono l’Europa e le sue letterature. Ad aprire le danze Marco […]

FEATURED
- 29 Ottobre 2019
138 views 10 min

Questo articolo non serve a chi già conosce Lucca Comics & Games, la bella kermesse sui fumetti e i giochi giunto quest’anno alla 53^ edizione, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Il tema di quest’anno è Becoming Human, illustrato nel poster firmato da Barbara Baldi: un tributo alle mescolanze che danno ricchezza e […]

FEATURED
- 28 Ottobre 2019
145 views 12 min

– Guido Martinelli – Pisa ‘un c’è più!… La Cittadella, e ponti… Portammare… l’abberghi, la stazione… ‘Un vedi artro ‘he macerie a montie ti senti morì dalla passione!… Ma ‘r sole ‘n su’ lungarni è sempre ‘vello, e l’Arno ‘anta sempre ‘ome prima!…e quando ‘n sulla sera ar frescuccello, sento ‘r pianto ‘he gliè lì […]

FEATURED
- 24 Ottobre 2019
140 views 2 min

In occasione della Giornata nazionale delle Tradizioni Popolari il 26 ottobre a Firenze verrà preparato il panino al lampredotto più grande del mondo: 70 kg per 1,20 metri di diametro. L’appuntamento è alle Murate, al Caffé Letterario. Una grande festa per chi ama il più famoso esempio di street-food fiorentino, organizzata dall’associazione culturale Bang, il […]

FEATURED
- 22 Ottobre 2019
158 views 5 min

Domenica 27 ottobre diversi tipi di barche solcheranno le acque del canale dei Navicelli: dalle canoe al dragon boat, dalle tavole sup (stand up paddle) alle canoe polinesiane. La manifestazione a colpi di remi (e pagaia) lungo i diciassette km dell’omonimo canale che unisce Pisa a Livorno prende il via nel cinquecentesimo anniversario della nascita […]

FEATURED
- 7 Ottobre 2019
127 views 3 min

Dal 18 al 20 ottobre 2019 a Pietrasanta (Lucca) va in scena il festival del giornalismo e dell’editoria più “irregolare” d’Italia, Libropolis, una ricca tre giorni di libri e dibattiti su attualità, economia e politica, dove si confronteranno editori, scrittori e giornalisti del panorama italiano. L’appuntamento è nella bella cornice del Chiostro di Sant’Agostino, nel […]

FEATURED
- 7 Ottobre 2019
109 views 54 sec

1989-2019, trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino. Improvvisamente, in poche ore gli abitanti della Berlino divisa in due dagli accordi tra le grandi potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale si trovarono isolati dal resto della città e dal paese in mano alle forze di occupazione sovietica. Uno choc per molte famiglie divise definitivamente da […]

FEATURED
- 3 Ottobre 2019
127 views 20 sec

Per ricordare il Maestro di scherma Carlo Macchi, scomparso qualche mese fa, non c’era modo migliore che dedicargli una giornata volta ad avvicinare i bambini allo sport. Sabato 5 ottobre (ore 9.30-12.30), presso lo Stadio comunale “S. Redini” di Cascina (Pisa), si svolgerà il primo Memorial dedicato al Maestro. Tutti i ragazzi iscritti alle scuole […]

FEATURED
- 28 Settembre 2019
141 views 5 min

Da più di quarant’anni il GAMeC CentroArteModerna di Pisa è un punto di riferimento per tutta la costa tirrenica (da Livorno a La Spezia). Sulle orme degli storici salotti culturali del secolo scorso, intende vivere le sue stagioni recuperando quell’affascinante dimensione; un punto d’incontro e di scambio con le nuove generazioni artistiche emergenti in Europa, […]

FEATURED
- 27 Settembre 2019
111 views 2 min

Non si parla solo di storia ma anche di attualità, politica ed economia alla Domus Mazziniana di Pisa. Da venerdì 27 settembre diversi giovani provenienti da tutt’Italia discuteranno con studiosi e protagonisti della vita economica e sociale del Paese sui grandi temi d’attualità. “Campus Giovani“, giunto alla ventesima edizione, è organizzato dall’Associazione Mazziniana Italiana con […]

FEATURED
- 25 Settembre 2019
131 views 2 min

I romani consideravano il tartufo di origine divina. “Creato dal fulmine sacro di Giove e a lui caro – scrive la giornalista enogastronomica Licia Granello – ospitato e gustato con appetito nelle meravigliose tavolate dell’Olimpo. Se dunque esiste un cibo che merita l’appellativo di ‘divino’, quello è sicuramente il tartufo”. A San Miniato (Pisa), capitale […]