Il campo di calcio diventa un ring: 24 giocatori squalificati dopo una rissa

Viene quasi da ridere per non piangere. Durante una partita di calcio di categoria juniores under 19, in provincia di Firenze, si è scatenata una rissa furibonda, con l’arbitro costretto a sospendere la partita. Alla fine il giudice sportivo ha fatto scattare 24 squalifiche, per un totale di 60 giornate. Nella motivazione si legge che le squalifiche […]

A Volterra tornano le “Cene galeotte”

Il carcere deve servire anche a rieducare. Non è un discorso “buonista” ma soprattutto di buon senso. Una volta scontata la pena, infatti, è bene che gli ex detenuti si reinseriscano nella società, a partire da un lavoro. E se il periodo che trascorrono dietro le sbarre li può aiutare a condurre un’esistenza normale, imparando […]

Leonardo Ciucci, pittore pisano che dipinge emozioni

– Andrea Cosimi – Pisano doc, Leonardo Ciucci è pittore noto e certamente, in questo momento, è tra le persone rappresentative della nostra città. Una Laurea in lettere moderne preceduta dall’Istituto d’Arte, Ciucci nasce disegnatore: in questa prima fase del suo percorso artistico la cera, la china, il carboncino, la matita, permettono quella velocità del […]

Fai, luoghi del cuore: vince il Monte pisano

Un grande successo non solo per Pisa ma anche per tutta la Toscana. Il Monte Pisano ha vinto la nona edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fai (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il successo arriva con il record assoluto di 114.670 voti, su un totale di 37.200 luoghi segnalati, […]

Brexit, ecco come la vedono i nostri ragazzi in Gran Bretagna

– Antonio Casalini – In questi giorni a Londra e in tutto il Regno Unito non si parla di altro. Le eterne e inconcludenti previsioni sull’evoluzione del tempo (in senso meteorologico) sono state sostituite da infiniti dibattiti televisivi (c’è un canale praticamente dedicato a questo) sulla Brexit, ma anche nei pub si possono apprezzare dibattiti […]

Aeroporto di Firenze, approvato il masterplan. Resta il nodo finanziamenti

Semaforo verde dalla Conferenza dei servizi per l’aeroporto di Firenze. Il masterplan 2014-2029 prevede la realizzazione di una nuova pista da 2.400 metri e un nuovo terminal. Investimenti per complessivi 334,5 milioni di euro, con 55 destinazioni previste, 28 compagnie e 4,5 milioni di passeggeri all’anno. Alla riunione, convocata al Ministero dei trasporti a Roma, hanno […]

Curare la mente con i giardini

C’è un uomo che cura la mente con il verde. Tra i suoi progetti troviamo i “Giardini Alzheimer”, quelli per le sindromi di Down e di Asperger o la depressione. Per ogni tipo di problema Andrea Mati, architetto paesaggista,cura soluzioni ad hoc. Oltre ai progetti messi a punto nei vivai della propria azienda ne ha realizzati diversi […]

La Domus Mazziniana ricorda il 170° anniversario della Repubblica Romana

Nata sull’onda dei moti rivoluzionari liberali del 1848, la Repubblica Romana pose fine dopo secoli al potere temporale del Papa, ma durò solo pochi mesi, dal 9 febbraio 1849 al 4 luglio successivo, dopo l’intervento armato della Francia di Luigi Napoleone. Nonostante la brevità il governo guidato dal triumvirato (Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini, e Aurelio Saffi) […]

Un Cristo Lgbt con il costume leopardato: polemiche per i quadri di Giuseppe Veneziano

Le polemiche si sono già alzate e per questo è già un successo. Stiamo parlando della mostra “Storytelling” di Giuseppe Veneziano, esponente della corrente artistica New Pop italiana. Le sue quarantacinque opere sono in mostra al Palazzo Ducale di Massa. L’opera dello scandalo è un crocifisso molto particolare. Veneziano raffigura Gesù Cristo con un costume leopardato e, al […]

Turismo, la Toscana alla Bit di Milano: ecco come si presenta

I colori, i suoni e i profumi della storia. Su questo punta la Toscana alla Borsa Internazionale del Turismo (Bit), in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio. Etruschi, Leonardo da Vinci e Costa toscana sono i “pezzi forti” di quest’anno. Ma spazio anche wedding tourism, feste e rievocazioni storiche (a partire dalla commemorazione dei […]

La mano robotica è realtà: primo impianto permanente. A guidare il progetto è la Scuola Superiore Sant’Anna

Sembrava fantascienza ma ormai è realtà. Per la prima volta una mano robotica è stata impiantata in modo stabile su un essere umano. A ricevere l’arto bionico è una donna svedese. Le sono stati innestati impianti in titanio nelle due ossa dell’avambraccio (radio e ulna) attraverso la tecnica dell’osteointegrazione. L’impianto potrà essere utilizzato nella vita di […]