Marco Mandola vive a Cork (Irlanda) ma con il cuore è sempre a Pisa

Da poco si è trasferito nella Repubblica d’Irlanda, a Cork, dove lavora come impiegato in un’azienda di tecnologia ed elettronica. Marco Mandola, pisano, ha 26 anni. Fidanzato con Francesca, a Pisa vivono tutti i suoi cari, compreso nonno Angelo, che lo scorso gennaio ha compiuto 100 anni. I suoi genitori da trentacinque anni gestiscono un ristorante-pizzeria, La Spigolatrice, […]

A Pisa serve una persona per bene

– Giancarlo Freggia – Vorrei per Pisa, un sindaco pisano; una persona che anteponga gli interessi della comunità ai propri. Una persona che abbia almeno lavorato un giorno nella sua vita; una persona che ami il bello. Una persona ottimista; una persona che nella stessa giornata incontri il più “potente” uomo pisano e l’ultimo dei […]

Un finale partita che fa male più di un pugno

Stavolta il Pisa è sceso in campo. E rispetto al clamoroso flop con il Gavorrano si è vista la reazione in termini di gioco. Purtroppo, però, nel secondo tempo, in vantaggio di un gol, inspiegabilmente si è spenta la luce ed è subentrata la paura. Così l’Alessandria ha preso il sopravvento e, al quarto minuto di recupero, […]

La chitarra di Mazzini torna a suonare

Tra i preziosi cimeli custoditi alla Domus Mazziniana di Pisa c’è anche una chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini. Restaurata grazie al contributo dei Rotary Club di Milano Naviglio Grande San Carlo e di Milano Borromeo Brivio Sforza, apparteneva alla madre del patriota e su di essa Mazzini iniziò a strimpellare imparando a suonare. Per tutta la vita conservò l’amore […]

“Scatta e vinci con L’Arno”. La foto premiata questo mese

Questo scatto di Alberto Garzella si aggiudica il premio “Scatta e vinci con L’Arno” per il mese di febbraio. Ci è piaciuta molto la prospettiva, che tra l’altro è il titolo che l’autore ha dato alla foto. E ci sono piaciuti i colori: il bianco dei marmi, il verde del prato, degli alberi del vicino […]

Requiem per la “rossa” Pisa?

– Matteo Leoni – La data del 4 marzo 2018 è a suo modo una data storica non solo per il nostro Paese, ma anche per la città. Se Di Maio ha parlato di inizio della “Terza Repubblica” dopo il trionfo del M5S, primo partito con ampio margine su base nazionale, un trionfo nei collegi […]

Al centrosinistra può bastare Fontanelli?

Il centrodestra è al settimo cielo per la conquista dei seggi uninominali pisani sia alla Camera che al Senato. Un risultato a dir poco sorprendente, che evidenzia la crisi del centrosinistra e, al contempo, la fatica del Movimento 5 Stelle, il cui vento in Toscana non soffia così forte come in altre zone d’Italia.  Edoardo […]