– Renato Sacchelli – Da bambino vedere il presepe nelle chiese e nelle case della mia terra, la Versilia, mi ha sempre fatto provare belle sensazioni. Ricordo quando, insieme alla mamma e a mio fratello Sergio, visitai per la prima volta quello allestito nella chiesa di Vallecchia (Pietrasanta), l’antica Pieve di Santo Stefano. Era stato […]
Sono passati 75 anni dall’eccidio di Vinca, a Fivizzano (Massa Carrara), avvenuto pochi giorni la strage di Sant’Anna di Stazzema. Nel piccolo borgo situato in una conca alle pendici delle Alpi Apuane, a circa 900 metri sul livello del mare, persero la vita 173 persone, sterminate dalle S.S tedesche e dalle Brigate nere italiane di […]
– Renato Sacchelli – Fu un’alba tragica quella del 12 agosto 1944 quando, alle prime luci del giorno, a Valdicastello, nel comune di Pietrasanta, arrivarono numerosi autocarri con a bordo centinaia di S.S. in tuta nera, armate fino ai denti. Questi uomini – dalle trecento alle cinquecento unità – appena scesi dai mezzi, in fila […]
– Alessandro Consani – Il 25 aprile 1945 Sandro Pertini proclamò lo sciopero generale contro l’occupazione tedesca. Arrendersi o perire era la parola d’ordine di quei giorni intimata dai partigiani in attesa dell’arrivo delle truppe alleate. Tempo fa ho ritrovato dei vecchi appunti di mio nonno Carlo, che in quello stesso giorno era a casa, […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |