Artigiano sotto l’albero: nuova alleanza tra commercio e artigianato

Alcuni prodotti di eccellenza dell’artigianato locale saranno ospitati in altrettanti esercizi commerciali di Pisa e provincia grazie a #Artigianosottolalbero. L’iniziativa nasce con la volontà di dare vita, attraverso l’esposizione e la vendita dei migliori prodotti del nostro territorio, ad itinerari dell’artigianato toscano fuori dai circuiti di massa, suggerendo percorsi alternativi. Alla presentazione del progetto, nella sala […]

Il diritto di mangiare e il cibo sicuro

La fame è una condizione terribile che solo chi ha provato può capire fino in fondo. C’è una convinzione che va sfatata: a patirla non sono solo le persone che vivono in zone di guerra o colpiti dalle carestie. “Appena il 10% delle morti per sottonutrizione – spiega in un articolo Guglielmo Bonaccorsi, professore associato di […]

MemoPI, il nuovo gioco che farà impazzire i pisani

Ricordate Pisopoli, il gioco da tavolo che ha fatto (e fa) divertire tantissimi pisani? L’inventore, Marco Orcesi, ha avuto una nuova bella idea e, dopo essersi confrontato con un amico, che l’ha aiutato per la parte grafica, ha partorito MemoPI. L’Arno.it ne ha parlato con lui per capire meglio di cosa si tratti. Ci spieghi […]

Nasce il primo dottorato in Industria 4.0

A inventare il termine sono stati i tedeschi. L’”industria 4.0″ prevedeva investimenti in infrastrutture, scuole, istituti di ricerca e sistemi energetici per modernizzare il sistema produttivo e riportare la manifattura ai vertici mondiali. I buoni risultati ottenuti hanno spinto molti altri Paesi, e in primis l’Ue, a rilanciare l’esempio della Germania. Si parla di quarta […]

Un drone per salvare la laguna di Orbetello

Qualche anno fa, nell’estate 2015, la laguna di Orbetello ha rischiato di morire di anossia (mancanza di ossigeno), un fenomeno naturale che può essere contrastato ma non del tutto eliminato. Le cose da fare sono tante: potenziare il ricambio e la circolazione idrica lagunare, ridurre la biomassa di alghe e, più in generale, le sostanze […]

Ladro ucciso, è scontro tra Salvini e Rossi

Dopo quanto accaduto a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha espresso solidarietà al titolare della rivendita di pneumatici che ha sparato, uccidendo uno dei due ladriche si erano introdotti nel suo capannone (ora è indagato per eccesso di legittima difesa): “Quel paese, all’uscita dall’autostrada, mi dicono che è […]

Ostello della pace a Sant’Anna di Stazzema. Benigni testimonial

La mattina del 12 agosto 1944 Enrico Pieri in un colpo solo perse i genitori, le sorelle, i nonni e gli zii. Furono uccisi dalle raffiche dei mitra dei soldati tedeschi. Dopo averli accatastati uno sull’altro, i corpi furono dati alle fiamme. Sul pavimento della vecchia cucina si notano ancora le tracce nere dei corpi […]

Violenze nel basket e nel calcio giovanile: colpa dei genitori

Quei ragazzini ce la mettono tutta per primeggiare. Schemi provati e riprovati, tiri da due e, quando si riesce, qualche bomba da tre, tante corse in su e giù per il campo. L’obiettivo è vincere, cosa sacrosanta in tutti gli sport, basket compreso. A un certo punto uno dei giocatori, stufo di una marcatura troppo […]

Vertebra stampata in 3D impiantata su un paziente in Toscana

Una vertebra stampata in 3D è stata impiantata su un paziente di 56 anni di Prato. L’intervento chirurgico, il primo in Toscana, è avvenuto nell’Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 dell’Aoup, diretta dal professor Rodolfo Capanna del Dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e chirurgia dell’Università di Pisa. Il paziente, […]

Sgarbi ridimensiona il murale di Keith Haring. E Buscemi gongola

A Palazzo Gambacorti (Pisa) si è svolto un interessante dibattito su “Tuttomondo”, il celebre murale realizzato nel 1989 da Keith Haring. Ospite d’onore il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Sono intervenuti anche Roberto Pasqualetti, architetto, Piergiorgio Castellani, l’imprenditore che portò Haring a Pisa, Giovanni Padroni, docente di economia all’Università di Pisa e Gianguido Grassi, curatore di arte urbana. A coordinare il […]

Carrarese-Pisa, derby per pochi intimi

Per carità, se leggiamo i tabellini delle partite notiamo che molte partite in Serie C hanno meno spettatori di quante macchine possiamo trovare nel parcheggio di un supermercato. Tristezza infinita. Però un derby è sempre un derby ed è un peccato che la capienza massima per Carrarese-Pisa sia stata fissata a sole 1764 persone. Roba […]