Curtatone e Montanara: la lotta per l’indipendenza

– Franco Ferraro * – Il 23 Marzo 1848 il re Carlo Alberto annunciava la Prima Guerra di Indipendenza a sostegno delle popolazioni del Lombardo Veneto in rivolta contro gli Austriaci; il 21 Marzo, mentre continuavano i combattimenti a Milano, a Pisa si erano costituiti i Battaglioni Civici e il Battaglione Universitario per accorrere ad […]

Conquistare le donne? Fatelo con la musica contemporanea

Diplomato al Conservatorio di Firenze e al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, il pisano Francesco Filidei come organista e compositore è stato invitato dai più importanti festival di musica contemporanea. Hanno suonato la sua musica orchestre prestigiose di tutto il mondo (leggi la biografia). Da diciassette anni vive nella capitale francese. Sposato con Noriko Baba, giapponese […]

Se camminare è una festa

Per presentarsi hanno usato una bellissima frase di Italo Calvino: Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. L’Associazione Dèi Camminanti, di Vicopisano (Pi), parte da un presupposto: camminare è una festa. Un modo originale per avvicinarsi ai luoghi e alle persone […]

Noi Pisani…

Chi è nato a Pisa, ci vive, ci ha vissuto o vi è passato per mille diversi motivi (vacanza, studio, lavoro, militare, ospedale) difficilmente non sarà rimasto innamorato della città. Un caro amico ha postato su un gruppo Facebook un bellissimo post che ci piace pubblicare qui di seguito. Ne parlò anche il Tirreno, qualche anno fa, […]

La bellezza di Second Family

Un gruppo di amici dai 30 anni in su ha dato vita ad una onlus che opera a favore di minori e adolescenti con situazioni di disagio e a rischio di emarginazione sociale. Questa bella realtà si chiama “Second Family”, è nata alla fine del 2015 e opera nell’ambito del territorio pisano. Ma facciamo un […]

La corsa per diventare sindaco di Pisa

Nel 2018 i cittadini di Pisa saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. In attesa di capire chi correrà per la poltrona di Palazzo Gambacorti, facciamo una rapida carrellata sulle forze che si diedero battaglia nel 2013. Prima di tutto ricordando un dato molto interessante. Nel 2013 votò il 55,77% degli aventi diritto. […]

Perché nasce L’Arno.it

Dicembre 1977. Mancavano pochi giorni al Natale. Mi portarono a vedere la vetrina di una piccola cartoleria che vendeva anche giocattoli, su lungarno Pacinotti, vicino al Caffè dell’Ussero. Rimasi affascinato da una Land Rover ambulanza bianca, con il lampeggiante e la scritta Croce rossa. La mamma si spostò dietro una tenda rossa, all’interno del negozio, […]

Un anno da non scordare per il Pisa

La stagione 2016-2017 è già nella storia del Pisa calcio. È stato un anno vissuto pericolosamente, per usare una citazione cinematografica. La società è arrivata sull’orlo del baratro, con il rischio concreto di tornare a giocare coi dilettanti. Poi, dopo mesi e mesi di apnea, è arrivata la “liberazione”, con la vendita del club e l’arrivo […]

I campioni della scherma vestono pisano

C’è una ditta, a Navacchio (Pisa), che con orgoglio e tenacia da anni porta avanti il “made in Italy” nel mondo della scherma. Dalle divise ai giubbetti elettrici, dai guanti alle pedane e molto altro ancora. Tutto viene prodotto o trasformato sotto l’attenta supervisione di Eurofencing snc dei fratelli Leonardo e Simone Macchi. Numerosi i campioni […]

Le mitiche maglie nerazzurre e il Museo del Pisa

Nel 2009 il Pisa festeggiò 100 anni di vita. Un traguardo importante che molti altri club blasonati non hanno ancora raggiunto. Purtroppo chi all’epoca teneva le redini della società non seppe né volle fare niente per celebrare in modom degno l’evento, impelagato com’era in una difficile situazione che, di lì a poco, sfociò in una […]

Un pisano alla Banca europea degli investimenti

Il suo è un lavoro molto delicato, anche se poco conosciuto. Fa da cinghia da trasmissione tra l’Europa e gli Stati membri (comprese Regioni e altri enti pubblici) per realizzare infrastrutture e aiutare le piccole e medie imprese ad avere credito. Marco Giuliani è nato a Pisa nel 1973 e ci ha vissuto fino a 23 anni. […]