Il teatro e il cabaret di Carlo Della Santa

È un artista poliedrico il pisano Carlo Della Santa. Cabarettista, mimo, attore, ha lavorato per diversi show televisivi di successo, con esperienze nel cinema e nel teatro. Quest’ultimo è il mondo dove si è formato, e che continua a frequentare con passione. Dopo la maturità scientifica al Buonarroti di Pisa, si è diplomato all’Accademia d’arte drammatica di Bologna […]

Ingeneroso criticare la campagna acquisti del Pisa

Non uso il termine sbagliata, preferisco dire ingenerosa. Perché la critica è sacrosanta, soprattutto quando si parla di pallone, che di certo non è né sarà mai una scienza esatta. Vi chiederete di cosa sto parlando. Lo dico subito. Ho letto un po’ di critiche sulla campagna acquisti di gennaio del Pisa Sporting Club, che secondo […]

Intervista a Roan Johnson, regista e scrittore pisano

Scrittore e regista, Roan Johnson è un “pisano vero”, anche se è nato a Londra da mamma materana e padre inglese. Quarantatre anni, laureato in Lettere moderne, vive a Roma ma ogni weekend torna a Pisa. Ha due figli piccoli, Jacopo e Arturo, che ha avuto da Ottavia. Quando lo intervistiamo è un fiume in […]

La pisana Daiana Nuti e il buon cibo italiano alle Canarie

Sono quasi quattro anni che Daiana Nuti vive alle Canarie, dove si guadagna da vivere come ristoratrice. Gestisce un locale molto conosciuto di Las Palmas (Gran Canaria), Casa Montesdeoca, che si trova nel quartiere più antico della città, la Vegueta, a poca distanza dalla casa (oggi museo) che ospitò Cristoforo Colombo. La sua famiglia aveva una […]

Per eleggere il sindaco si andrà al ballottaggio

Tra chi vuole indossare la fascia tricolore, chi preferisce altro e chi ancora non ha deciso cosa fare da grande, la corsa alla poltrona di sindaco di Pisa è piena di incognite. La data delle amministrative deve essere fissata, ma non si voterà lo stesso giorno delle Politiche (4 marzo). Le candidature per il Parlamento […]

“È fatta”, disse Francesco Fasulo collegato con 50 Canale. La liberazione del Pisa un anno dopo

È lui ad aver dato l’annuncio tanto atteso dal popolo pisano, stremato dopo mesi di estenuanti trattative e ormai quasi rassegnato al peggio. “È fatta”, disse Francesco Fasulo collegato al telefono con Aldo Orsini, di 50 Canale. E subito dopo esplose, incontenibile, la gioia del popolo nerazzurro. Le firme erano state apposte davanti a un notaio […]

Alessio Forconi racconta il giorno della liberazione del Pisa

Dopo mesi di disperata attesa il 22 dicembre 2016 finiva la lunga odissea del Pisa. La società, a un passo dal fallimento, fu salvata grazie a una cordata di imprenditori guidata da Giuseppe e Giovanni Corrado. La cessione dalla famiglia Petroni fu siglata nello studio di un notaio di Milano. Tutto si svolse in una serata […]

Sogno una Cittadella di nuovo bella e piena di vita

Prese il pallone fra le mani, lo lasciò andare e gli assestò un forte calcio facendolo finire così in alto che a stento riuscivo a vederlo in cielo, da tanto era salito su. È questo uno dei primi ricordi che ho della Cittadella, il bellissimo parco giochi che frequentavo da bambino. A tirare il calcio […]

Quando Pisa esporta i sindaci. Intervista a Diego Petrucci

Si occupa di politica da quando aveva diciassette anni. Sposato, un figlio, Diego Petrucci (43 anni) avrebbe voluto fare il sindaco a Pisa, ma il centrodestra proprio sulla sua candidatura si spaccò e lui presentò una propria lista (Noi adesso Pis@), con cui entrò in consiglio comunale. Da pochi mesi è stato eletto primo cittadino di Abetone […]

Michele Bufalino: “Così riesco a conciliare tifo e lavoro”

Ha una smisurata passione per il Pisa e la fortuna (meritata) di aver fatto di questa passione un lavoro. Trent’anni, Michele Bufalino lavora per SestaPorta.News per la quale conduce, tutti i giovedì, la trasmissione “Finestra sull’Arena”. In questa bella chiacchierata con L’Arno.it Michele, che di solito di lavoro fa le domande, è chiamato a rispondere alle nostre. […]