Rotta su Pisa, si parte dalle acque di Varazze

– Andrea Bartelloni – Grazie al sempre più forte richiamo della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, giunta alla decima edizione, nasce una nuova manifestazione: “Rotta su Pisa” è il nome della nuova veleggiata che parte dal Porto di Varazze e che, dopo un passaggio all’Isola del Tino, davanti a Portovenere, arriva a Marina di Pisa. La manifestazione […]

Contro Salvini scoppia la guerra degli striscioni

Ci mancava anche la guerra degli striscioni. Dopo che a Brembate (Bergamo) i Vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere uno striscione su cui era scritto “Non sei il benvenuto”, rivolto (sia pure senza citarlo) al ministro dell’Interno Matteo Salvini, in tutta Italia si è scatenata la corsa a scrivere nuovi striscioni. C’è chi usa […]

Il bullismo si può sconfiggere, ecco come. Guarda la video intervista

È sempre esistito ma negli ultimi anni, armato dalle nuove tecnologie, è diventato più pericoloso e aggressivo, più veloce e subdolo. Se non affrontato correttamente il bullismo può avere gravi conseguenze sia per gli autori dei fatti sia per le vittime. Chi l’ha subito rischia di portarsi addosso per sempre le cicatrici. Per sconfiggerlo è necessario innanzitutto […]

Milano, adunata nazionale degli Alpini: Pisa, Lucca e Livorno insieme

Grande partecipazione, a Milano, per l’adunata nazionale degli Alpini, a cento anni dalla loro fondazione. Le “penne nere” hanno sfilato dai Bastioni di Porta Venezia fino a Piazza del Duomo, accolti da migliaia di persone che le hanno applaudite e acclamate per l’allegria con cui hanno invaso la città e i valori di fratellanza e […]

Sanità in Toscana, i conti tornano o no?

Alla fine di aprile il presidente del Consiglio ha scritto una lettera al governatore della Toscana per chiedergli di rimettere i conti in regola, sulla spesa sanitaria, entro la fine maggio. In una nota Stefano Mugnai, vice capogruppo alla Camera e coordinatore regionale di Forza Italia e Maurizio D’Ettore, deputato azzurro, scrivono che “il tavolo […]

Intervista a Ubaldo Bocci, candidato sindaco di Firenze

Per una giornata intera abbiamo seguito gli spostamenti di Ubaldo Bocci, candidato sindaco di Firenze del centrodestra. A pochi giorni dalle elezioni volevamo toccare con mano i problemi, le speranze e le paure dei cittadini. In una Firenze che è divisa in due: la “cartolina” lucida e splendente, a uso e consumo dei turisti, e il […]

25 Aprile, tra fascismo, antifascismo e calcoli elettorali

Il sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi, non ha partecipato alle celebrazioni del suo comune per il 25 aprile. Su Facebook ha espresso alcune considerazioni che spiegano cosa pensi dell’argomento: Il processo di liberazione dal nazi-fascismo in Italia, non fu solo bandiere alle finestre, famiglie in giubilo e barrette di cioccolata dell’esercito alleato che entrava nelle […]

Sballatevi di bellezza e amore, non di droga

La chiamano cultura dello sballo. Sentire musica a tutto volume, andare avanti per ore ed ore, fino allo sfinimento, tenendosi in piedi grazie ad alcune sostanze stupefacenti, con gravissimi danni per la salute. Ogni tanto qualcuno ci lascia la pelle, ma il “giochino” dei cosiddetti rave party va avanti, come se nulla fosse. I ritrovi […]

Addio al Maestro Carlo Macchi: una vita per lo sport

Chiamato a realizzare un giornalino monografico per il Circolo Scherma Navacchio, mi capitò di intervistarlo. Per rompere il ghiaccio gli chiesi a bruciapelo: “La scherma è uno sport un po’ violento?”. Mi rispose con una metafora che ricordo ancora oggi, a più di venti anni di distanza: “Tirare di scherma è come mangiare un piatto […]