Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano della Rinascente di Firenze. La location lascia senza fiato, il rooftop affaccia sopra la centralissima Piazza della Repubblica e il panorama sui tetti di Firenze è magnifico. Una piacevole e inaspettata scoperta è la veduta sulla cupola del Brunelleschi che dona […]
Panettonissimo a Pietrasanta, quando artigianalità fa rima con bontà
La prima edizione del festival Panettonissimo è approdata a Pietrasanta (Lucca) dal 29 novembre al 1°dicembre 2024. L’evento è nato per celebrare il panettone artigianale, proposto in tantissime gustose varianti. Un fine settimana intenso e ricco di impegni con degustazioni e incontri a tema con pasticceri d’eccezione per scoprire i segreti del dolce natalizio più amato dagli italiani. […]
A Pomaia per riscoprire gentilezza, compassione e saggezza
Immerso tra le verdi colline pisane c’è un luogo incredibile che nessuno si aspetterebbe mai di trovare. Ci troviamo a Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce (Pisa): a due passi da questo piccolo borgo si trova l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di buddismo tibetano di tradizione mahayana fondato nel 1977. L’Istituto è diventato […]
L’universo creativo di Yambo in mostra a Palazzo Blu
“Gli esploratori dell’infinito. Dal romanzo di Yambo al Graphic Novel” è la mostra dedicata a Yambo e al graphic novel di Davide La Rosa e Armin Barducci. L’esposizione coincide con un anniversario importante, centocinquanta anni dalla nascita di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli. Gli esploratori dell’infinito è uno dei suoi più famosi romanzi d’avventura e Davide La […]
La pittura senza regole di Helen Frankenthaler a Palazzo Strozzi
C’è tempo fino al 26 gennaio 2025 per visitare la sensazionale mostra d’arte di Helen Frankenthaler, una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del movimento artistico americano del XX secolo. “Dipingere senza regole” è il titolo della retrospettiva co-organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, e Helen Frankenthaler Foundation, New York. Frankenthaler è un’artista statunitense considerata […]
Al via la prima edizione di Terre di Pisa Bike Trail
In partenza la prima edizione di Terre di Pisa Bike Trail che si svolgerà dal 9 al 13 ottobre 2024. L’evento, voluto e organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, è un raduno ciclistico non competitivo che attraverso strade sterrate, sentieri di collina e di montagna, ma anche città, borghi e territori storico-artistici e […]
“Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945”, a Palazzo Blu per un tuffo nella storia
Palazzo Blu (Pisa) propone fino a maggio 2025 una mostra intensa e drammatica per ricordare il periodo buio vissuto a Pisa durante la Seconda guerra mondiale. L’avvio della mostra coincide con un anniversario importante che commemora gli 80 anni dalla liberazione della città dal conflitto mondiale (2 settembre 1944-2 settembre 2024). Si tratta di un […]
L’aperitivo con vista sulla Torre di Pisa
Nel cuore pulsante della città di Pisa, di fronte alla splendida Piazza dei Miracoli, c’è una terrazza panoramica assolutamente da non perdere. Si tratta del Bistrot dell’Opera, locale che si trova al piano superiore del Museo dell’Opera del Duomo. Appena varcata la soglia della terrazza si viene accolti nel bellissimo loggiato che si trova proprio […]
“Gli Egizi e i doni del Nilo” in mostra a Forte dei Marmi
L’esposizione si trova presso il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi ed è un assaggio della storia millenaria dell’antico Egitto. Esternamente è presente una riproduzione della statua di Ramesse II, un importante faraone d’Egitto, che invita tutti i passanti ad entrare e ammirare i 24 rari e preziosi reperti che provengono direttamente dal Museo […]
Alla scoperta dell’Antro del Corchia
Nel Comune di Stazzema (Lucca) si trova il complesso turistico “Corchia Park” che propone, tra le varie attrazioni, la visita alla grotta Antro del Corchia, uno spettacolare sistema di grotte di cavità di origine carsica che si sviluppa all’interno del Monte Corchia, con circa 70 km di gallerie. Le grotte sono state scavate dall’acqua nel […]
Escursione al Rifugio Forte dei Marmi sulle Alpi Apuane
Sulle maestose Alpi Apuane ci sono decine di itinerari escursionistici da poter intraprendere per godere degli affascinanti paesaggi di queste montagne. Una facile e veloce opzione è il percorso che ha come destinazione finale il famosissimo Rifugio Forte dei Marmi. È di livello facile e la durata stimata è di circa 50 minuti. Per raggiungere […]