Si discute da anni dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze-Peretola, ritenuto indispensabile da alcuni e osteggiato da altri. La diatriba ovviamente interessa anche la politica, con posizioni trasversali: il centrodestra è d’accordo col Pd e vuole l’ampliamento, con una parte della Lega che frena (Susanna Ceccardi). Il M5S è nettamente contrario all’opera. Qui di seguito diamo spazio […]
Il cuoio toscano vola a Londra e New York
“Cuoio di Toscana”, il consorzio che copre il 98% della produzione italiana e l’80% di quella europea, vola a Londra e a New York per le due principali fiere di settore che presentano a stilisti e designer le nuove proposte delle aziende conciarie. Due appuntamenti importanti che richiamano il top dei creativi da tutto il […]
Viareggio scalda i motori per il Carnevale
Ultimi preparativi in vista della grande festa di Viareggio per il Carnevale 2019, con cinque sfilate in programma il 9-17-23 febbraio, il 3 e 5 di marzo. Il primo carro a sfilare sarà uno fuori concorso, dedicato a Jovanotti. La presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci, spiega così la scelta: “Jovanotti ha sempre mostrato grande attenzione […]
Prestiti dalle banche, come vanno le cose in Toscana?
Alcuni dati aiutano a comprendere, più di altri, come stanno le famiglie. Da uno studio della Centrale rischi finanziari (Crif), l’ente che gestisce l’Eurisc, il principale sistema di informazioni creditizie in Italia, emerge che in Toscana nel 2018 il numero di richieste di nuovi mutui e surroghe ha fatto registrare un aumento del +4,1% rispetto […]
Marina Abramović fa il botto: 180mila visitatori alla mostra
Si chiude con un grande risultato (180.000 visitatori) la mostra “Marina Abramović. The Cleaner“, ospitata a Palazzo Strozzi, a Firenze. La prima grande retrospettiva italiana dedicata a una delle personalità più famose e controverse dell’arte contemporanea. “Essere la prima donna ad esporre a Palazzo Strozzi è stata per me un’immensa responsabilità – ha detto l’artista […]
Il punto sulla serie C (girone A): 21^ giornata
– Antonio Cassisa – Finalmente di nuovo in campo il Girone A della serie C. Dopo la lunga pausa e qualche ritocco alle rose le squadre hanno inaugurato il 2019 regalandoci subito qualche movimento in testa alla classifica. Classifica che naturalmente ci costringe non solo a guardare i punti guadagnati ma anche le gare disputate. […]
Scogli e cazzotti: come rilanciare Marina di Pisa grazie a Bud Spencer
Sul Litorale pisano ha lasciato un pezzo di cuore. In una delle sue ultime interviste, infatti, Bud Spencer parlò dei bellissimi ricordi e del legame che sentiva di avere ancora forte con Marina di Pisa e Tirrenia dopo i due film che vi aveva girato, “Lo chiamavano Bulldozer” (1978) e “Bomber” (1982). Pellicole che hanno […]
L’uomo che convinse il granduca a creare il ghetto degli ebrei
Il Magistrato Supremo era il massimo organo giudiziario del Granducato di Toscana. Istituito nel 1532 era formato da quattro consiglieri e presieduto dal principe. Il delegato del principe era detto luogotenente. Durante il periodo del granducato divenne un tribunale, con ampia giurisdizione. Dallo studio di un archivio privato emerge il ruolo di Carlo Pitti, uno dei […]
Mestieri di una volta: i maestri artigiani insegnano ai ragazzi
Ci sono molti lavori artigianali che stanno scomparendo. Alcuni perché non più richiesti, altri, invece, perché non c’è ricambio generazionale, e quando un artigiano in là con gli anni decide di chiudere, se non ha tramandato a qualcuno la sua “arte”, non c’è niente da fare: paese dopo paese, quartiere dopo quartiere, quell’attività scompare. Anche […]
Muore durante un arresto: aveva mani e piedi legati
Divampano le polemiche per la morte di una persona avvenuta durante un arresto. Si tratta di un tunisino di 32 anni, Arafet Arfaoui, morto giovedi pomeriggio a Empoli durante un controllo della polizia. La pm Christine Von Borries ha ascoltato i poliziotti che hanno operato il fermo. L’uomo sarebbe morto dopo che era stato ammanettato. L’episodio […]
City Grand Tour, un anno di eventi alla scoperta di Pisa (e non solo)
È uscito il calendario 2019 degli eventi organizzati da City Grand Tour, l’associazione culturale di cui fanno parte le guide turistiche pisane Chiara Celli e Alessandro Bargagna, che abbiamo intervistato su L’Arno.it. Numerose e stimolanti le iniziative proposte, per tutti i gusti e le età. FEBBRAIO Domenica 3 febbraio, ore 11.00 Visita guidata MUSEO DI ARTE […]
Il viaggio degli studenti toscani ad Auschwitz per non dimenticare
Guarderanno nell’abisso i 550 studenti che prendono parte all’undicesimo “Treno della memoria” toscano. Destinazione: Auschwitz. Nei luoghi di quell’immane sofferenza che è rimasta scolpita nella terra, cercheranno di capire come sia stato possibile che alcuni uomini venissero rinchiusi in un recinto e fatti morire di stenti, quando non uccisi direttamente con il gas, solo perché […]