Campionato nazionale Minialtura del Tirreno 2019

Vento leggero e onda nella prima giornata e maestrale teso nella seconda, queste le condizioni meteo che hanno caratterizzato la due giorni di regate per l’assegnazione del titolo di Campione Nazionale Minialtura del Tirreno 2019. Davanti al Porto di Pisa si sono disputate sei prove che hanno visto alla fine prevalere, nella classifica generale, l’Sb20 […]

Rubati i mattoni delle mura di Lucca

Neanche le antiche mura delle città si salvano dalla delinquenza. Questa volta non si tratta delle solite odiose scritte  dei writer che deturpano ma di un vero e proprio saccheggio di mattoni. La denuncia arriva dall’assessore all’Urbanistica del Comune di Lucca, Serena Mammini: “Dopo le piantine nelle conche – scrive su Facebook – altri oggetti […]

Megattere nelle acque della Toscana

Al largo della costa toscana non c’è solo la plastica, che preoccupa e contro la quale dobbiamo fare il possibile. La buona notizia è che ci sono anche le megattere. Non è una novità, sia chiaro. Ma l’avvistamento di qualche giorno fa, tra Capraia e la Corsica, è molto significativo: perché si tratta di un […]

Export, il vino toscano supera quello veneto e piemontese

I numeri parlano chiaro. Il vino italiano è sempre più apprezzato all’estero, e in modo particolare quello toscano. I dati delle vendite, come rileva una ricerca di “Wine Monitor Nomisma” per Consorzio Vino Chianti, evidenziano che in termini di vendita all’estero quelli toscani superano i vini del Veneto e del Piemonte, con una crescita, dal […]

L’ultimo saluto a un grande toscano: Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, morto a 96 anni, riposerà nella tomba di famiglia nel cimitero delle Porte Sante, su una delle più belle colline di Firenze, dove si trova la Basilica di San Miniato al Monte, a pochi passi da piazzale Michelangelo. Nel cimitero si trovano le tombe di altri grandi fiorentini: il pittore Pietro Annigoni, l’editore […]

Mandateci le vostre foto della Luminara

Cari amici de L’Arno.it, come ogni anno è arrivato il grande giorno, la vigilia di San Ranieri, la sera della magnifica Luminara di Pisa. Inutile tentare di descrivere, a parole, le magie di una serata che resta nel cuore. Chi ha avuto la fortuna di viverla, anche solo una volta, com’è il caso del nostro […]

Il padre di Giulio Regeni a Calci con i suoi ex commilitoni

– Pier Luigi Ara – “Verità per Giulio Regeni”. A caratteri cubitali la scritta su uno striscione giallo è comparsa a una delle finestre di palazzo municipale di Calci (Pisa), dove il sindaco Massimiliano Ghimenti ha ricevuto in visita di cortesia Claudio Regeni, padre di Giulio, il giovane ricercatore friulano ucciso in Egitto tre anni […]

Pompei del Mare: apre il Museo delle antiche navi di Pisa

Dicembre 1998. Alcuni operai stanno lavorando in un cantiere vicino alla stazione ferroviaria di Pisa San Rossore, per realizzare la sede del nuovo Sistema di comando e controllo della linea tirrenica. All’improvviso si accorgono che nel sottosuolo c’è qualcosa di grosso. Fermati i lavori e chiamati gli esperti della Soprintendenza, iniziano gli scavi archeologici. Inizialmente […]

Loculi in cartongesso per i lavoratori cinesi

In uno stabile alla periferia di Prato, località Fontanelle, c’era un continuo e rumoroso via-vai, anche di notte, al punto che alcuni cittadini lo hanno segnalato, facendo scattare un controllo. Gli agenti della Polizia, con la Polizia locale e l’Ispettorato del lavoro, hanno fatto un blitz intorno alle 22.30 del 12 giugno, controllando quattro ditte […]

Firenze invasa dai metalmeccanici per lo sciopero nazionale

Almeno 10 mila tute blu hanno sfilato per le vie del centro di Firenze in occasione dello sciopero nazionale dei metalmeccanici, che prevede tre manifestazioni (a Milano, Firenze e Napoli). Partito da Piazza Cavalleggeri, sui Lungarni, il corteo è passato vicino a Piazza della Signoria, per raggiungere Piazza della Santissima Annunziata, luogo del comizio finale. […]