L’assessore Filippo Bedini, che per il Comune di Pisa ha la delega alle manifestazioni storiche, al quotidiano il Tirreno ha parlato della necessità che il Giugno pisano torni alla tradizione. La Luminara è un omaggio al nostro patrono e come tale dovrebbe avere un rispetto quasi sacrale. E non stiamo parlando di gusti, ma di […]
Stragi naziste, a San Miniato il Museo della memoria
All’interno del Complesso monumentale di San Domenico, a San Miniato (Pisa), ha aperto il MuMe, Museo della memoria. Si tratta di un museo multimediale, concentrato soprattutto sulla Seconda guerra mondiale, e in particolare sulla strage del Duomo di San Miniato, avvenuta il 22 luglio del 1944, immortalata dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani nel film […]
Cinema sotto le stelle al Bagno degli americani
Una delle cose più belle dopo il cinema è… il cinema all’aperto. Quest’anno a Tirrenia si ripete un’esperienza davvero unica: “Il cinema degli Americani”, rigorosamente sulla spiaggia. Cinque belle serate da passare al mare, guardandosi un bel film. L’appuntamento è al Bagno degli Americani dal 23 al 27 luglio. I film saranno proiettati su un maxischermo […]
Pisa-Cremonese vista da un pisano al Nord
– Andrea Gelli – Se il calcio d’agosto non è mai veritiero, figuriamoci quello di luglio.. .e figuriamoci quello di una squadra, il Pisa, completamente da assemblare, dove di certo appare solo il modulo, 3-5-2, ma chi mai lo comporrà è ancora mistero. Nulla da eccepire, è il calcio attuale, le squadre si fanno nel […]
Gucher e Moscardelli, pari con la Cremonese
Non è neanche calcio d’agosto, siamo ancora a luglio, quindi è inutile stare a guardare il risultato, gli schemi o le giocate. E nemmeno fissarsi troppo sulla formazione, visto che, molto probabilmente, ci saranno diversi cambiamenti nella rosa da qui a inizio campionato. Quello che conta è che la voglia dei tifosi nerazzurri è già […]
Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi
Fino al 19 settembre al Museo delle Sinopie di Pisa è possibile ammirare “La Madonna in adorazione del Bambino”, un dipinto poco conosciuto di Orazio Lomi Gentileschi (Pisa 1562 – Londra 1639), noto per essere il padre di Artemisia. La mostra è organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria e […]
Addio Selene, grande cuore nerazzurro
“Ciao Selene, continua a tifare nerazzurro da lassù”. Si è chiuso così un comunicato del Pisa Sporting Club, per ricordare una grandissima tifosa nerazzurra, Selene Biosa, morta a soli 42 anni. Grande commozione in tutta la città per il grave lutto che ha colpito il marito, Marco Castellano, vice presidente dell’Associazione Cento, molto attiva nella […]
Pisani al Nord: una bella cena tra risate, progetti e voglia di nerazzurro
Un nutrito gruppo di pisani al Nord il 19 luglio si è ritrovato al ristorante “La Barca” di Rho (Milano), per la tradizionale cena di saluto prima delle vacanze estive. Il ricco menu a base di pesce, con quattro antipasti, due primi, un secondo e il dolce, è stato molto apprezzato (anche se qualcuno avrebbe […]
Piccole imprese, si lavora fino al 12 agosto per pagare le tasse
Sono dati molto interessanti quelli emersi dallo studio della Cna di Pisa. Il Tax free day (il giorno che segna la libertà dalle tasse) nella nostra città è il 12 agosto. Una piccola impresa, quindi, è costretta a lavorare fino al 12 agosto per pagare il fisco, solo dal 13 agosto può tenere per sé […]
Guidare un drone solo con il corpo? Si può
Avete presente i joystick, quegli aggeggi che si usano per giocare alla Playstation consentendoci di fare ogni genere di cose, più o meno spericolate o divertenti, semplicemente azionando una manopola o, in alcuni casi, muovendo ad arte i nostri pollici? Da qualche tempo vengono utilizzati anche per compiere vere manovre di guida, come ad esempio […]